Sette cose che una donna non può fare in Arabia Saudita

Essere uno degli ultimi paesi al mondo che ha concesso alle donne il diritto di voto non è un grande risultato. Amnesty International

12736
Sette cose che una donna non può fare in Arabia Saudita


La conquista del diritto di voto per le donne in Arabia Saudita è senza dubbio una grande vittoria per i sostenitori della parità. Tuttavia la situazione delle donne saudite è ancora lontana da quella delle donne in altri paesi.

Quali sono le cose che una donna non può ancora a fare nel Regno?
 
Di seguito un elenco di sette cose che le donne saudite non possono ancora fare secondo i dati di Amnesty International (AI).
 
Usicre da sola
 
Le onne saudite devono uscire sempre accompagnate da un parente maschio, sia per lo shopping o per andare dal medico.
 
Guidare

Ufficialmente alle donne non è proibito guidare, ma in pratica non possono perché non lo permette la massima autorità religiosa: il Consiglio degli Ulema. Dal 2011 è in corso la campagna 'Le donne al volante', ma a volte si traduce in arresti.
 
Vestirsi o truccarsi per mostrare la loro bellezza
 
La maggior parte delle donne in Arabia Saudita indossa l'abaya, un indumento che copre completamente i loro corpi. Il paese ha anche una polizia religiosa, che controlla l'abbigliamento femminile ed è molto severo. Una donna può essere multata semplicemente per aver mostrato un dito del piede.
 
Gareggiare in uno sport
 
Atlete saudite hanno partecipato per la prima volta alle Olimpiadi nel 2012 a Londra. Qui due donne del paese arabo hanno gareggiato nel judo e nell'atletica. E' stato un evento storico che non si è più ripetuto da allora.  
 
Interagire con gli uomini
 
In Arabia Saudita praticamente tutti i luoghi pubblici sono separati per sesso. La maggior parte degli edifici pubblici han un ingresso per gli uomini e uno per le donne.
 
Provare gli abiti da acquistare
 
Le donne devono comprare i vestiti e provali a casa.  
 
Utilizzare la palestra dell'hotel
 
Praticamente nessuno degli alberghi del paese permette l'ingresso delle donne nelle loro palestre.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti