Si dimette Pedro Pablo Kuczynski: in Perù si apre la crisi politica

4132
Si dimette Pedro Pablo Kuczynski: in Perù si apre la crisi politica


Telesur


Dopo le accuse di corruzione e le prove sui presunti acquisti di voti al Congresso, Pedro Pablo Kuczynski, noto come PPK, si è dimesso da presidente del Perù.


Pedro Pablo Kuczynski ha annunciato mercoledì le sue dimissioni da presidente del Perù, dopo una serie di scandali di corruzione che lo avevano travolto negli ultimi mesi, in particolare per il suo rapporto con la società brasiliana Odebrecht, e per la presunta compravendita dei voti al Congresso per evitare l'impeachment.


In un messaggio alla nazione rilasciato mercoledì, PPK ha indicato che al momento "la cosa migliore" sono le sue dimissioni. "Invio al congresso l'originale di questa mia posizione che sto trasmettendo al Perù, rinunciando all'ufficio di presidente costituzionale della Repubblica", ha dichiarato alla fine del messaggio.



Kuczynski, che avrebbe dovuto affrontare domani un secondo voto di impeachment, si è dimesso dopo un anno e sette mesi in carica costellati da una crisi politica profonda che ha avuto inizio con casi di corruzione e aggravata dai video rilasciati dal Partito popolare sul presunto acquisto di voti al Congresso.


Dall'uscita dei video che confermano le irregolarità all'interno del Congresso, numerose manifestazioni hanno chiesto le dimissioni di PPK. Recentemente, le società di sondaggi peruviane, Datum, ha rivelato il rifiuto netto della maggioranza dei cittadini contro PKK e il loro disaccordo con la gestione dell'ormai ex-presidente.





Il sondaggio Datum, condotto tra l'1 e il 5 marzo, ha mostrato che il 63% dei peruviani voleva le dimissioni di PPK e solo il 34% si è espresso favorevolmente  di dover continuare a governare.

La popolarità del presidente è scesa al 17% di approvazione, due punti in meno rispetto a un altro sondaggio pubblicato a febbraio. 

Traduzione de l'AntiDiplomatico

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti