Si rafforza la vicinanza tra Russia e Venezuela: Pdvsa e Rosneft firmano una serie di accordi di cooperazione
Il presidente di Rosneft, Igor Sechín, si è detto felice di poter arrivare alla conclusione degli accordi con l’azienda venezuelana nel giorno (28 luglio) in cui viene celebrato il 62° anniversario della nascita del Comandante Hugo Chávez, indimenticato leader della Rivoluzione Bolivariana
Alla presenza del presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela Nicolás Maduro, presso il Salone Simón Bolívar del Palacio de Miraflores a Caracas, Petróleos de Venezuela (Pdvsa) e l’azienda petrolifera russa Rosneft hanno firmato una serie di accordi volti a rafforzare la cooperazione tra i due paesi.
Per l’occasione erano presenti anche il ministro del Potere Popolare per il Petrolio Eulogio del Pino, che ricopre anche la carica di presidente di Pdvsa, e il suo omologo russo Igor Sechín in rappresentanza di Rosneft.
«Abbiamo stabilito alleanze strategiche - ha spiegato del Pino - che includono anche elementi di pianificazione circa i vari progetti che abbiamo già intrapreso e che stiamo per iniziare, che costituiscono un investimento nel paese per oltre 20 miliardi di dollari».
Il ministro ha poi anche parlato della cooperazione tra i due colossi in materia di gas: «Rosneft si unirà anche nello studio del gas, per portare a termine la valutazione dei campi giganti che abbiamo nel progetto Mariscal Sucre, dove noi abbiamo grosse possibilità di esportazione, e sarebbe il secondo grande progetto di questa portata che si sta sviluppando in Venezuela».
Il presidente di Rosneft, Igor Sechín, si è detto felice di poter arrivare alla conclusione degli accordi con l’azienda venezuelana nel giorno (28 luglio) in cui viene celebrato il 62° anniversario della nascita del Comandante Hugo Chávez, indimenticato leader della Rivoluzione Bolivariana.
«Per noi è un onore essere qui a Caracas - ha affermato Sechín - e chiudere una fase del lavoro, poter firmare una serie di accordi che fungeranno da base per lo sviluppo della nostra futura cooperazione».
Attualmente la Russia e il Venezuela hanno varie imprese congiunte presso la Faglia Petrolifera dell’Orinoco ‘Hugo Chávez’. territorio che possiede le più grandi riserve - certificate - di idrocarburi del pianeta.
Potrebbe anche interessarti
"Quanti crimini ha commesso il suo Paese in Iraq?", leader dell'ANC zittisce la BBC sull'arresto di Putin
Fikile Mbalula, segretario generale dell'African National Congress (ANC), il partito di governo del Sudafrica, ha criticato gli ipocriti appelli dell'Occidente a procedere con l’arresto del presidente...