Siria e Cuba rafforzano i legami di amicizia e cooperazione reciproca nei forum internazionali

Durante un incontro tra i vertici delle rispettive diplomazie, Cuba e Siria parti hanno concordato sull'importanza di sviluppare e consolidare le relazioni a tutti i livelli, nonché di mantenere il coordinamento nei forum internazionali per sostenere le loro giuste cause.

38397
Siria e Cuba rafforzano i legami di amicizia e cooperazione reciproca nei forum internazionali


Il vice primo ministro e ministro degli affari esteri, Walid Al-Moallem, ha ricevuto oggi a Damasco, Marcelino Medina, vice capo della diplomazia di Cuba.
 
Durante la riunione, le parti hanno concordato sull'importanza di sviluppare e consolidare le relazioni a tutti i livelli, nonché di mantenere il coordinamento nei forum internazionali per sostenere le loro giuste cause.
 
Al-Moallem ha parlato degli sforzi della Siria nella sua lotta contro il terrorismo sostenuta dalle potenze regionali e internazionali che cercano di dominare il paese arabi e manipolare la sua decisione e le sue capacità.
 
Ha anche espresso il suo apprezzamento per il sostegno di Cuba alla Siria e ha riaffermato il costante sostegno del suo paese a quello caraibico di fronte all'ingiusto blocco economico imposto dagli Stati Uniti da più di mezzo secolo.
 
Da parte sua, il vice cancelliere cubano ha riaffermato che il suo paese continuerà a sostenere il governo e il popolo della Siria nella sua guerra al terrorismo.
 
Medina ha espresso la sua gratitudine alla Siria per il suo sostegno a qualsiasi gesto volto a porre fine all'ingiusto embargo. Ha anche ratificato il supporto cubano per la Siria nei forum internazionali.
 
Nella stessa giornata, Medina ha incontrato il Ministro della Sanità siriano, Nizar Yazayi, dove sono stati discussi i meccanismi necessari per la cooperazione bilaterale nel settore medico e farmaceutico, in particolare nel campo della produzione di vaccini.
 
Il ministro Yazayi ha espresso la volontà della Siria di facilitare le misure necessarie in questo settore, facendo riferimento all'elaborazione di un memorandum d'intesa che regolarizza l'importazione di medicinali specifici da Cuba.
 
Ha aggiunto che il suo ministero ha preparato un altro memorandum d'intesa sul trasferimento della tecnologia di produzione di vaccini da Cuba alla Siria, al fine di installare una linea di produzione congiunta siriano-cubana che esporti i vaccini in tutti i paesi del mondo.
 
Ha anche fatto riferimento a una possibile cooperazione nello scambio di medici nella fase di specializzazione.
 
A sua volta, Medina ha confermato la determinazione del suo paese a collaborare con la Siria in tutti i settori, in particolare in campo sanitario, scientifico e farmaceutico.
 
Ha anche riferito che Cuba ha assegnato cinque borse di studio aggiuntive a studenti siriani, oltre a continuare a inviare farmaci specifici ai mercati siriani.
 
Infine, il vice primo ministro degli affari esteri di Cuba ha tenuto un incontro con il vice segretario nazionale del partito arabo socialista Baath, Hilal Al-Hilal.
 
Al-Hilal ha evidenziato le relazioni storiche profonde e solide tra la Siria e Cuba, e ha osservato che queste relazioni sono cresciute e si sono evolute prodigiosamente e sono diventate un modello di relazioni internazionali.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti