Siria, la battaglia per la liberazione di Idlib e gli ascari degli Usa

11628
Siria, la battaglia per la liberazione di Idlib e gli ascari degli Usa


PICCOLE NOTE


Mentre infuria il conflitto per la sorte di Idlib, che vede opposti l’esercito siriano e i suoi alleati alle milizie di al Qaeda che la controllano e ai turchi che li sostengono, gli Stati Uniti hanno annunciato la creazione di una forza militare locale nell’area siriana in cui hanno posto le basi.
 

Tale forza avrebbe come ossatura le milizie curde del Pkk e Pyd. Una iniziativa motivata da ragioni di sicurezza, servirebbe cioè a mettere in sicuro la zona e a prevenire il ritorno dell’Isis, ma che nasconde l’opzione partizione della Siria, da sempre immaginata dai neocon.



 

La creazione di questa milizia di ascari ha sollevato alte proteste in Turchia, Iran, Siria e Russia, che hanno ricordato a Washington il precedente della guerra afghana, dove gli Usa armarono i mujhaidin e fu al Qaeda.
 

Ma sopratutto perché svela, come detto, il desiderio di spartire della Siria e creare uno Stato fantoccio nel cuore dell’asse Iran-Mediterraneo, via Iraq e Siria, assetto geopolitico conseguente alla vittoria iraniana contro le milizie jihadiste.
 

E perché rende la coalizione anti-terrorismo creata da Washington una forza di occupazione permanente, fonte di altra permanente instabilità.
 

La Turchia, peraltro, vede armare i suoi nemici irriducibili, le forze curde appunto, che aveva debellato in patria e inseguito in Siria e Iraq, nella speranza di guadagnare zone di influenza in quei Paesi. Se il piano americano andrà in porto, rischia di ritrovarsi la guerra in casa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti