Siria, Mons. George Khazen racconta l'inferno di Idlib: «Tutti quelli che vogliono la riconciliazione con Damasco, sono attaccati, arrestati e uccisi dai jihadisti»

Idlib è la città dove sono asserragliati i gruppi jihadisti che per anni hanno occupato una parte di Damasco. I media mainstream preparano le consuete fake news

14175
Siria, Mons. George Khazen racconta l'inferno di Idlib: «Tutti quelli che vogliono la riconciliazione con Damasco, sono attaccati, arrestati e uccisi dai jihadisti»

 

Idlib è l’ultima roccaforte dei ribelli nel nord della Siria. È qui che, sconfitta dopo sconfitta, si sono asserragliati i gruppi jihadisti che per anni hanno occupato una parte di Damasco, di Aleppo, della Ghouta orientale con epicentro a Douma e Daraa. È qui che, molto probabilmente, ci sarà la battaglia finale che chiuderà, almeno militarmente, la guerra in SiriaIntanto fonti del ministero degli Esteri siriano, hanno riferito, la denuncia senza mezzi termini di Damasco su una dichiarazione rilasciata nei giorni scorsi, congiuntamente da Stati Uniti, Francia e Regno Unito: “Il governo siriano è accusato di pianificare l’utilizzo di armi chimiche nella sua imminente offensiva anti-terrorismo nella provincia di Idlib”. Il Consigliere per la sicurezza nazionale USA, John R. Bolton è stato molto più esplicito: Gli Stati Uniti risponderanno duramente se il governo siriano utilizzerà le armi chimiche ad Idilb”. Tradotto in linguaggio corrente significa che sono preoccupati per le sorti della città capitale dei terroristi di AlNusra, (che è una filiale di AlQaeda), da loro finanziati e sostenuti, con l’appellativo “ribelli moderati”. Sta prendendo forma il solito “cliché mediatico” per ripetere e giustificare gli eventuali attacchi criminali che hanno preceduto le offensive contro la Siria, e messe in atto dagli stessi terroristi. Contemporaneamente la Russia, tramite il Ministro degli Esteri Lavrov, ha invitato “tutte le truppe straniere presenti illegalmente in Siria senza il permesso di Damasco, di lasciare il territorio siriano”. La cassa di risonanza dei media non si è fatta attendere: la (dis)informazione, ha messo i piedi sull’acceleratore, tramite un tweet del colosso Sky news, scrivendo: "A Sky news è stato concesso l’accesso esclusivo nella provincia di Idlib in Siria, mentre le forze del Presidente Assad, si preparano a tentare di riconquistare l’area ancora controllata dai ribelli”.Sky news has been given exclusive access to Idlib province in Syria as president Bashar al-Assad’s forces prepare to try and recapture the final rebel-held area of the country”. Avete letto bene! Sky news, annuncia di aver “ottenuto” un permesso esclusivo per entrare nella provincia di Idlib dai gruppi terroristici, per documentare lo scontro finale tra le forze governative e i “ribelli”. Li chiamano ribelli e non gruppi terroristici! I giornalisti, entrano in un paese, non con il permesso delle legittime autorità, ma dagli occupanti terroristi. Questa storia la dice abbastanza lunga sull’informazione deformata che viene offerta al grande pubblico!

 

Diamo la parola a Mons. George: “Purtroppo la scusa dell’uso delle armi chimiche è una storia vecchia. E’ stata sempre adoperata per attaccare la Siria. Il governo, ha chiesto continuamente alle Organizzazioni Internazionali, all’ONU, di mandare una commissione per verificare realmente se sono state utilizzate armi chimiche da parte delle forze armate siriane. Idlib, è l’ultima zona in mano ai ribelli. La riconquista dell’area significa la fine della guerra. I soliti potenti, sostenuti dal mainstream, hanno ricominciato la propaganda per attaccare la Siria. Abbiamo il presentimento, che stanno preparando una offensiva simile a quella di Douma, per potere cambiare l’esito della battaglia. Speriamo di no! Purtroppo quelli che hanno inscenato l’uso delle armi chimiche, hanno richiamato ad Idlib, gli “white helmets” (elmetti bianchi), per ripetere la stessa operazione. Ci auguriamo che non mettano in atto un altra terribile e devastante commedia a danno della Siria. Il governo centrale, -scusate il paragone-, non è così “pazzo” da usare le armi chimiche, -come non lo è stato nel passato-, in una fase decisiva della guerra, per attirarsi la reazione negativa delle grandi potenze internazionali”.

 

Nel caso di Douma, è stato dimostrato nel rapporto preliminare preparato dagli osservatori internazionali dellOpac (Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche), “di non aver rinvenuto prove di attacchi chimici con gas nervino da parte dellesercito regolare siriano contro la città di Douma, alla periferia di Damasco”. Dopo lo scontro di Douma, e la resa dei terroristi, l’esercito Siriano ha rinvenuto nei tunnel e nei magazzini utilizzati dai terroristi, una quantità spaventosa di armi -molte di produzione occidentale-, compresi tutti gli strumenti per assemblare le armi chimiche: “non vogliamo -dice con fermezza Mons. George-, che si ripeta la storia del lupo e dell’agnello! Il lupo che accusa l’agnello di rubare l’acqua da bere. In definitiva è sempre la solita insinuazione diabolica per mangiare l’agnello”.

 

Eccellenza, ci può dare una descrizione dettagliata di ciò che rappresenta Idbil nel contesto siriano? “Idlib, -spiega Mons. George-, è l’ultima tappa della guerra. Nella zona di Idlib, abitano i terroristi e i combattenti stranieri che sono stati cacciati via dagli altri luoghi dove avevano perso contro il governo siriano. Idlib, è vicina alla Turchia. Sappiamo quali sono i progetti di Erdogan, il quale parla (per proteggere i gruppi dei miliziani), di creare una zona sicura lungo tutto il confine”. Ieri un giornale turco ha dichiarato che Erdogan sarebbe disposto a “dare una mano” ad Assad per raggiungere la stabilità della Siria. Può essere veritiera la dichiarazione, oppure ci sono altri interessi dietro alle parole del presidente turco? “Innanzitutto -dice Mons. George con una punta di ironia-, per realizzare quello che dice, non dovrebbe “dare una mano” ai terroristi che lottano contro il Governo e il popolo siriano”.

 

Da Idlib, arrivano storie sconcertanti: nella zona sono stati arrestate diverse persone -ed altre addirittura uccise-; accusate di collaborare con il governo per raggiungere una pacificazione con esso al posto dei combattimenti: Tutti quelli che vogliono la riconciliazione con Damasco, -spiega Mons. George-, sono attaccati, arrestati e uccisi dai jihadisti. Evidentemente la situazione descritta genera nella gente, paura e disperazione. Noi, come Chiesa, preghiamo e chiediamo incessantemente di innalzare suppliche a Dio, affinché non ci sia la battaglia e si possa approdare alla riconciliazione”. I gruppi che comandano Idlib, certamente lotteranno con tutti i mezzi -fino alla fine-, in quanto è l’ultima zona ad essere sotto il loro immediato controllo: “Tra città e regione di Idlib, si parla di 3 milioni di abitanti. Speriamo e preghiamo affinché questa battaglia non venga combattuta, -commenta Mons. Georg-. Costerà cara a tutti quanti: se avverrà porterà (come purtroppo è avvenuto nelle altre parti del paese), distruzione, feriti, morte, desolazione, profughi… Non perdiamo la speranza: si discute che probabilmente si giungerà ad un accordo di riconciliazione con il Governo”.

 

Eccellenza, cosa succede, alla popolazione quando una zona, una città, un villaggio vengono conquistati dai terroristi? “Siamo nell’ottavo anno di guerra -dichiara Mons. George-, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti! Purtroppo quando arrivano i gruppi jihadisti, aumenta la violenza, tolgono le libertà essenziali, impongono le leggi, ed ai bambini è vietato di andare a scuola. I guai che portano sono tantissimi. Non mi sento di ricordarli, perchè provo un dolore immenso solo a pensarci. La reazione immediata della gente quando avvertono l’arrivo dei gruppi terroristici, è la fuga! Scappano per non diventare schiavi. Noi crediamo nella forza della preghiera. Grazie alla preghiera abbiamo evitato azioni devastanti. Basta ricordare la giornata di preghiera per la Siria indetta dal Santo Padre Francesco, quando gli americani al tempo di Obama, volevano attaccare! La potenza della preghiera ha evitato l’attacco. Facciamo il possibile, usiamo ogni mezzo per diffondere la cultura della pace, non della guerra, della violenza, dell’odio, della sopraffazione; innanzitutto chiedendo a chi ha responsabilità in merito, di non vendere e trafficare armi con i seminatori di morte! Dobbiamo imparare a vivere in pace gli uni gli altri, aiutandoci a costruire con fatica ma con convinzione la vera Pace. Grazie!”.

 

A cura di Don Salvatore Lazzara e di Mons. Georges Abou-Khazen, Vicario Apostolico di Aleppo

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti