Siria, Trump a Sharaa: normalizzare le relazioni con Israele, espellere le fazioni palestinesi

812
Siria, Trump a Sharaa: normalizzare le relazioni con Israele, espellere le fazioni palestinesi

 

Durante il primo incontro, a Riad, tra Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump il suo omologo de facto della Siria, Ahmad al-Sharaa, l’inquilino della Casa Bianca lo ha “invitato”  a normalizzare le relazioni con Israele aderendo agli Accordi di Abramo.

L’incontro tra Trump e Sharaa è stato il primo nel suo genere da quando, 14 anni fa, Washington e Tel Aviv hanno scatenato fa per rovesciare il governo dell'ex presidente siriano Bashar al-Assad.

L'incontro a porte chiuse, a cui hanno partecipato il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman (MbS) e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan (che si è collegato da remoto), si è svolto appena un giorno dopo l'annuncio a sorpresa di Trump della revoca di tutte le sanzioni alla Siria da parte degli Stati Uniti. Trump ha inquadrato la mossa come un'opportunità strategica per inserire Damasco in un più ampio quadro di normalizzazione regionale.

"Buona fortuna, Siria, mostraci qualcosa di speciale", ha dichiarato Trump in un discorso dopo l'incontro. Ha sottolineato che l'inclusione della Siria negli Accordi di Abramo segnerebbe "un passo storico verso la pace e la reintegrazione nella regione", offrendo al contempo alla nuova leadership siriana "un nuovo inizio".

Gli Stati Uniti hanno imposto brutali sanzioni economiche alla Siria a partire dal 2011, nell'ambito della guerra segreta della CIA per rovesciare il governo di Assad, nemico storico di Israele. Milioni di siriani hanno sofferto la povertà più estrema, in particolare dopo l'inasprimento delle sanzioni e dell'assedio nel 2019, in base Caesar Act approvato dal Congresso degli Stati Uniti.

Il presidente autoproclamato Ahmad al-Sharaa, ex leader di Al-Qaeda in Siria, ha beneficiato del sostegno segreto degli Stati Uniti, di Israele e dei loro alleati regionali, nonostante in passato lo avesse definito un terrorista.

Sharaa ha preso il potere a Damasco l'8 dicembre dell'anno scorso dopo che i suoi miliziani, sostenuti dall'estero e appartenenti al gruppo di Al-Qaeda Hayat Tahrir al-Sham (HTS), hanno lanciato una campagna lampo dalla loro roccaforte nel governatorato di Idlib per rovesciare Assad.

C'è stato un altro "invito" che Trump ha fatto a Sharaa, ovvero l'espusione dei gruppi di resistenza palestinese dal territorio siriano, tra i quali la Jihad Islamica Palestinese (PIJ) e il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina – Commando Generale (FPLP-CG). La Siria ha dato rifugio ai palestinesi dopo la pulizia etnica che li ha espulsi dalle loro terre da parte delle forze israeliane nel 1948, in quella che è nota come Nakba, di cui oggi ricorre il settantasettesimo anniversario.

Un portavoce della Casa Bianca ha confermato che la normalizzazione dei rapporti con Israele è stata il fulcro della discussione.

"Potrebbe essere una svolta storica per la pace", secondo il Ministro degli Esteri siriano Asaad al-Shaibani dopo l'annuncio della revoca delle sanzioni, aggiungendo: "È ora che la Siria si riprenda dal freddo".

Trump ha annunciato, a tal proposito, che il Segretario di Stato Marco Rubio incontrerà il Ministro degli Esteri Shaibani la prossima settimana.

Il Times di Londra ha svelato che Sharaa potrebbe essere disposto ad aderire agli Accordi in cambio di una zona demilitarizzata nella Siria meridionale, una richiesta israeliana di lunga data.

Una mossa del genere riconoscerebbe di fatto l'occupazione israeliana delle alture del Golan siriane, conquistate dalle forze israeliane durante la Guerra dei sei giorni del 1967. Dopo la cacciata di Assad e il crollo dell'esercito siriano a dicembre, le forze israeliane hanno occupato ulteriore territorio nella Siria sudoccidentale.

I recenti commenti di Sharaa e dei suoi collaboratori lasciano intendere che la Siria ha già avviato un dialogo preliminare con Israele e potrebbe considerare la normalizzazione come una via verso la riabilitazione internazionale.

I festeggiamenti sono scoppiati in tutta la Siria dopo la revoca delle sanzioni. La folla a Damasco, Latakia, Tartous e Homs ha sventolato bandiere siriane e saudite, e alcuni hanno gridato ringraziamenti a Riad per aver mediato la svolta diplomatica.

———————

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti