Slai Cobas. Apertura fabbriche FCA: La salute dei lavoratori non è subordinata alle esigenze economiche aziendali

Slai Cobas. Apertura fabbriche FCA: La salute dei lavoratori non è subordinata alle esigenze economiche aziendali

Lunedì prossimo FCA, dopo un accordo con i sindacati, riaprirà i suoi impianti. Ormai il padronato italiano spinge per la riapertura, nonostante nelle aeree più industrializzate del paese i contagi da Covid-19.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Se la parola d'ordine era "Restate a Casa", soprattutto nei giorni di massima diffusione della pandemia da Covid-19, ora il vento sembra che sia cambiato, il padronato italiano spinge per la riapertura delle aziende, nonostante nelle aree più industrializzate del paese i contagi non sono calati moltissimo.
 
Lunedì prossimo la FIAT/FCA ha annunciato la ripresa della produzione del Ducato alla Sevel di Atessa e di alcuni reparti connessi per la componentistica a Melfi, Pomigliano, Termoli e Mirafiori.
 
La famiglia Elkann-Agnelli anche dopo l'annuncio del Lockdown in tutto il paese non aveva fermato la produzione. Lo scorso 10 marzo, nell'impianto di Pomigliano, solo la protesta degli operai culminata con un'ora di sciopero per la mancata attuazione delle misure per evitare il contagio del coronovirus, spinse la dirigenza di FCA a chiudere i battenti.
 
Lunedì si riapre, a quale condizioni, quali saranno le disposizioni sanitarie a tutela dei lavoratori? Se agli operai è garantito il diritto al lavoro, sarà allo stesso modo assicurato il diritto di riunirsi in assemblea in sicurezza?
 
Dalla realtà operaia di Pomigliano D'arco, Vittorio Granillo, coordinatore provinciale dello Slai Cobas, avverte: "La tutela della salute in fabbrica nn può diventare una variabile subordinata all'abuso di risicate e pretese 'esigenze economiche aziendali' suscettibili di esporre ad elevato rischio epidemiologico i lavortaori, le loro famiglie e le collegate realtà sociali territoriali."
 
"Ciò considerato - aggiunge Granillo - inoltre, che il fondamentale e non derogabile diritto alla salute', sia del singolo che collettivamente inteso, è costituzionalmente protetto e normato con rango gerarchico superiore - non negoziabile e/o comprimibile dalla contrattazione sindacale e da illegittime iniziative governative - rispetto alle esigenze e libertà imprenditoriali."
 
 
 
 

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni