Slai Cobas. Apertura fabbriche FCA: La salute dei lavoratori non è subordinata alle esigenze economiche aziendali

Lunedì prossimo FCA, dopo un accordo con i sindacati, riaprirà i suoi impianti. Ormai il padronato italiano spinge per la riapertura, nonostante nelle aeree più industrializzate del paese i contagi da Covid-19.

3421
Slai Cobas. Apertura fabbriche FCA: La salute dei lavoratori non è subordinata alle esigenze economiche aziendali


Se la parola d'ordine era "Restate a Casa", soprattutto nei giorni di massima diffusione della pandemia da Covid-19, ora il vento sembra che sia cambiato, il padronato italiano spinge per la riapertura delle aziende, nonostante nelle aree più industrializzate del paese i contagi non sono calati moltissimo.
 
Lunedì prossimo la FIAT/FCA ha annunciato la ripresa della produzione del Ducato alla Sevel di Atessa e di alcuni reparti connessi per la componentistica a Melfi, Pomigliano, Termoli e Mirafiori.
 
La famiglia Elkann-Agnelli anche dopo l'annuncio del Lockdown in tutto il paese non aveva fermato la produzione. Lo scorso 10 marzo, nell'impianto di Pomigliano, solo la protesta degli operai culminata con un'ora di sciopero per la mancata attuazione delle misure per evitare il contagio del coronovirus, spinse la dirigenza di FCA a chiudere i battenti.
 
Lunedì si riapre, a quale condizioni, quali saranno le disposizioni sanitarie a tutela dei lavoratori? Se agli operai è garantito il diritto al lavoro, sarà allo stesso modo assicurato il diritto di riunirsi in assemblea in sicurezza?
 
Dalla realtà operaia di Pomigliano D'arco, Vittorio Granillo, coordinatore provinciale dello Slai Cobas, avverte: "La tutela della salute in fabbrica nn può diventare una variabile subordinata all'abuso di risicate e pretese 'esigenze economiche aziendali' suscettibili di esporre ad elevato rischio epidemiologico i lavortaori, le loro famiglie e le collegate realtà sociali territoriali."
 
"Ciò considerato - aggiunge Granillo - inoltre, che il fondamentale e non derogabile diritto alla salute', sia del singolo che collettivamente inteso, è costituzionalmente protetto e normato con rango gerarchico superiore - non negoziabile e/o comprimibile dalla contrattazione sindacale e da illegittime iniziative governative - rispetto alle esigenze e libertà imprenditoriali."
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti