Solidarietà e vicinanza ai reporter Lorusso e Lucidi per la vergognosa gogna in atto

6473
Solidarietà e vicinanza ai reporter Lorusso e Lucidi per la vergognosa gogna in atto


di Agata Iacono 


Il canale Telegram Donbass Italia è un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che hanno voluto avere "l'altra versione della storia" dal febbraio 2022 ad oggi. Andrea Lucidi e Vincenzo Lorusso, che si trovavano a Lugansk, hanno dato la possibilità di avere un punto di vista diverso rispetto alla narrazione filo NATO con il loro lavoro quotidiano. 

E' il sale della democrazia e del rispetto (minimo) del pluralismo dell'informazione che possano continuare a svolgere il loro lavoro e ognuno è libero di decidere se seguirli o meno. Il divieto di poter anche solo leggere giornali e media russi, del resto, ha reso il lavoro di inviati sul luogo fondamentale per accedere a fatti e notizie.

Il film russo "Il Testimone", che grazie a loro è stato possibile vedere in Italia, è stato censurato in moltissime città, è stata bloccata la proiezione e aggrediti gli stessi spettatori. Persino la pacifica campagna di regolari affissioni "La Russia non è nostra nemica", cui hanno risposto da Lugansk con altrettanti manifesti di amicizia con il popolo italiano, è stata oggetto di persecuzione e diffamazione.
 
Ma adesso la situazione si è ulteriormente aggravata, mettendo in pericolo la vita stessa dei due giornalisti italiani. Come scrivono sul loro canale Telegram, Il giornale Linkiesta, con un articolo a firma Massimiliano Coccia, marito di Pina Picierno, vice presidente del Parlamento Europeo in quota PD, invita la Farnesina a prendere provvedimenti contro i reporter Andrea Lucidi e Vincenzo Lorusso.

Alberto Losacco, componente PD della delegazione italiana all’Assemblea parlamentare NATO, sollecita il ministro Tajani a intervenire. Intanto, il processo d’inserimento di Lucidi e Lorusso nella lista delle sanzioni del governo ucraino è stato avviato. I reporter, secondo Kiev, si troverebbero sul “territorio ucraino occupato dall'esercito russo illegalmente perché non hanno l'autorizzazione del governo di Kiev, che ha giurisdizione nel Donbass e nella regione di Lugansk in base al diritto internazionale.” L'Ucraina ha intenzione di presentare una richiesta formale all'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Kaya Kallas, “per rendere questa misura omogenea in tutta Europa, anche sulla base del nuovo pacchetto di sanzioni approvato lo scorso ottobre dal Consiglio europeo, che include il congelamento dei beni e il divieto di viaggiare all'estero per i propagandisti e gli agenti stranieri”.

Si tratta di una situazione resa estremamente critica per l'azione di personaggi politici italiani che ricoprono importanti incarichi a livello nazionale ed europeo. Andrea Lucidi ha appena chiesto la cittadinanza russa per chiari motivi di sicurezza.

--------------------

La redazione de l'AntiDiplomatico esprime la sua piena e totale solidarietà ai reporter Andrea Lucidi e Vincenzo Lorusso per le gravissime intimidazioni in corso contro il loro lavoro.

 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze

Con il governo Meloni aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti