Sondaggio Tecne'. Un italiano su due ormai per uscire dall'Ue

24891
Sondaggio Tecne'. Un italiano su due ormai per uscire dall'Ue

 

Aumenta il numero degli italiani che vorrebbero lasciare l’Unione Europea. Evidentemente ha pesato molto la mancata solidarietà ricevuta dal nostro paese fortemente colpito dall’epidemia Covid-19. Il numero enorme di morti è infatti dovuto anche ai guasti alla sanità causati dai tagli indiscriminati. Figli legittimi di quell’austerità imposta dai trattati europei. 

 

A pesare sono anche gli ostacoli frapposti dai guardiani nordeuropei dell’austerità all’emissione di eurobond o forme di mutualizzazione del debito. Misure necessarie per fronteggiare la crisi, che si annuncia molto pesante, causata dal lockdown dell’intero paese per arginare l’avanzata del nuovo coronavirus. 

 

Il popolo italiano si è reso conto delle gravi repsonsabilità di Bruxelles. Il sondaggio realizzato da Tecnè rende plasticamente l’idea: il 49% degli italiani voterebbe per l’abbandono dell’Unione Europea. Un aumento del 69%rispetto al novembre 2018. Il 51% voterebbe ancora per far rimanere l’Italia nell’Unione. Ma il crollo è netto: -40%.

 

Dati eloquenti che mostrano come il popolo italiano si sia reso conto il futuro sia segnato rimanendo prigionieri nella gabbia europea. I paesi del nord avrebbero gioco facile nel fagocitare l’italia in un sol boccone.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti