Sono passati 36 giorni ma l'OSA non ha ancora redatto il rapporto finale sulle elezioni in Bolivia. Perché ha denunciato brogli inesistenti?

3349
Sono passati 36 giorni ma l'OSA non ha ancora redatto il rapporto finale sulle elezioni in Bolivia. Perché ha denunciato brogli inesistenti?

 

Nel golpe che si è consumato in Bolivia un ruolo centrale è stato giocato dall’Organizzazione degli Stati Americani, la cui guida del Segretario Generale, l’uruguayano Luis Almagro, ripudiato finanche dal suo stesso partito Frente Amplio, ha incontrato molte stroncature. Da ultima quella del presidente eletto dell’Argentina Alberto Fernandez. 

 

L’OSA chiamata dallo stesso presidente rovesciato Morales a sovrintendere e supervisionare le operazioni elettorali, non ha agito da arbitro ma con un ruolo ben preciso nell’escalation che ha rapidamente portato a compimento il golpe per rovesciare Evo Morales e installare a La Paz un governo fascista e vassallo di Washington. 

 

Mentre l’opposizione boliviana metteva a ferro e fuoco il paese non riconoscendo il risultato di un’elezione dove il presidente uscente aveva ottenuto ben 600mila voti più del suo avversario più vicino, il liberista Carlos Mesa di Comunidad Ciudadana. 

 

A restare nel dubbio era solo l’ipotesi ballottaggio, visto che la Costituzione boliviana prevedeva questo sia celebrato se nessuno dei candidati supera il 50% dei voti, oppure il 40% e dieci punti distacco sul candidato più vicino. Proprio lo scenario dell’ultima elezione, dove Morales è riuscito a superare di poco la soglia che gli permetteva di evitare di andare al ballottaggio con Mesa.

 

In questo scenario l’OSA esce con un comunicato decisamente irrituale, perché non era previsto in quella data, dicendo che erano stati rilevati dei brogli e le elezioni andavano ripetute. Gettando benzina sul fuoco di in golpe ormai avviato. 

 

Quali sono questi brogli rilevati dall’organismo regionale? Ancora non è dato saperlo, visto che l’OSA non ha ancora reso nota la sua relazione sulla tornata elettorale boliviana. 

 

A tal proposito il centro studi CELAG ha inviato una lettera all’OSA per sollecitare l’organismo americano a rendere noto il suo rapporto sulle elezioni e quindi le irregolarità rilevate in Bolivia che hanno portato l’organizzazione ha chiedere la ripetizione delle elezioni vinte con ampio margine da Evo Morales. Ma per tutta risposta l’organizzazione guidata dal discutibile Almagro afferma di non avere ancora completato il rapporto. Questo ben 36 giorni dopo aver affermato che vi erano brogli e un golpe consumato.

 

Il CELAG aveva già esaminato il rapporto preliminare presentato dall’OSA e commentato: «I risultati dell’analisi ci consentono di affermare che il rapporto preliminare dell’OSA non fornisce alcuna prova da ritenersi definitiva per provare la presunta frode citata dal Segretario Generale». 

 

Aggiungendo inoltre: «L’OSA ha preparato un rapporto discutibile per indurre una falsa deduzione nell’opinione pubblica: ossia che l’aumento del divario a favore di Evo Morales nella fase finale del conteggio si stava allargando a causa di azioni fraudolente e non a causa delle caratteristiche dinamiche comportamentali, sociopolitiche ed elettorali, che si verificano tra il mondo rurale e urbano in Bolivia». 

 

Concludendo che l’agire dell’OSA consente «di affermare che la relazione preliminare dell’OSA non fornisce alcuna prova che potrebbe essere definitiva per provare la presunta frode». 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti