Speranza e la guerra geopolitica con altri mezzi: niente "green" pass con lo Sputnik

9822
Speranza e la guerra geopolitica con altri mezzi: niente "green" pass con lo Sputnik

 

Il Green Pass non varrà se si è vaccinati con lo Sputnik V: ad affermarlo è il Ministro della Salute, Roberto Speranza alla conferenza stampa tenuta ieri per presentare il nuovo D.L. covid appena approvato.

“Com'è noto l'iniziativa del  green pass - ribadisce Speranza chiamato in causa da Draghi, a sua vota interpellato da una giornalista -  è un'iniziativa di tipo europeo e il  vincolo che  abbiamo è di riconoscere i vaccini che sono stati approvati da  Ema (European Medicines Agency - n.d.a.), quindi ancora in questo momento non siamo nelle condizioni di poter utilizzare il green pass per il vaccino russo proprio perchè non è stato approvato da Ema”.

Consequenzialmente la penalizzazione dovrebbe valere anche per i vaccini anticovid di produzione cinese, poco importa se già approvati dall'Oms, come il  Sinovac-CoronaVac.

Allo stato attuale dunque emergerebbe il paradosso in base al quale una persona con una singola dose e dunque con un ciclo incompleto di sommnistrazione di  un vaccino delle Big Pharma potrebbe usufrire delle agevolazioni del green pass, di contro un connazionale o un cittadino straniero che ha ricevuto il ciclo completo di altre soluzioni vaccinali di cui l'Ema non ha autorizzato l'immissione in commercio, ne verrebbe escluso.

Alla luce delle precedenti considerazioni, siamo sicuri che la politicizzazione  vista nell' approviggionamento dei vaccini non si stia reiterando anche in tal senso col green pass, finendo per escludere dalla sua applicazione e dunque penalizzare coloro i quali per le più svariate contingenze, si sono vaccinati all'estero con differenti tipologie vaccinali (russi, cinesi o altri)?

Francesco Fustaneo

Francesco Fustaneo

Laureato in Scienze Economiche e Finanziarie presso l'Università degli Studi di Palermo.
Giornalista pubblicista dal 2014, ha scritto su diverse testate giornalistiche e riviste tra cui l'AntiDiplomatico, Contropiano, Marx21, Quotidiano online del Giornale di Sicilia. 
Si interessa di geopolitica, politica italiana, economia e mondo sindacale

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti