Spiegel, documenti 1991 confermano versione russa: Usa promisero non allargamento NATO

19424
Spiegel, documenti 1991 confermano versione russa: Usa promisero non allargamento NATO

 

La rivista tedesca Der Spiegel ha fatto eco alla scoperta di un documento confidenziale in cui si confermava, a suo tempo, che la NATO non ha mantenuto le promesse di non espandersi ad est, contrariamente a quanto affermato di recente dall'attuale segretario della NATO, Jens Stoltenberg, il quale ha mentito sostenendo  che tale promessa non era stata "mai fatta".

In questo senso, Der Spiegel fa notare che «la versione di Stoltenberg e degli altri [leader occidentali]  è discutibile ».

Secondo Der Spiegel, il documento in questione è stato trovato nei British National Archives dal politologo americano Joshua Shifrinso . Il testo espone i dettagli dell'incontro svoltosi tra i capi dei Ministeri degli Affari Esteri di Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania, tenutosi nella città tedesca di Bonn il 6 marzo 1991,  nel quale si sono occupati questioni di sicurezza della Polonia e di altri paesi dell'Europa orientale.

L'espansione è "inaccettabile"

Il documento contiene anche un dettaglio che contraddice le recenti dichiarazioni del segretario generale dell'Alleanza Atlantica. "Come mostra il documento, inglesi, americani, tedeschi e francesi erano tutti d'accordo sul fatto che l'adesione alla NATO dei paesi dell'Europa orientale fosse 'inaccettabile '", si legge nell'articolo di Der Spiegel.

Secondo il documento declassificato, nel corso di un precedente incontro, tenutosi nel 1990 nel formato Due più Quattro tra la Repubblica federale di Germania (RFG) e la Repubblica democratica tedesca (RDT), insieme a Francia, Unione Sovietica, Regno Unito per discutere l'accordo finale sul futuro della Germania, firmato a Mosca alla fine di quell'anno, le parti furono concordi che l'espansione della coalizione avrebbe dovuto essere limitata.

"La Nato  non si estenderà ad est "

Si precisa inoltre che tale decisione era in linea con la posizione del Governo del Cancelliere tedesco Helmut Kohl e del Ministro degli Affari Esteri, Hans-Dietrich Genscher.

D'altra parte, Der Spiegel osserva che gli stessi statunitensi "probabilmente hanno visto la situazione nel 1991 nel modo in cui [il presidente russo Vladimir] Putin la descrive oggi". "Abbiamo chiarito all'Unione Sovietica, nei colloqui Due più quattro e in altri negoziati, che non intendiamo trarre vantaggio dal ritiro delle truppe sovietiche dall'Europa orientale. [...] La NATO non si espanderà né formalmente né informalmente all'Est", furono le parole del rappresentante Usa, Raymond Seitz.

Già nel 2007 Vladimir Putin ha denunciò nel suo famoso discorso durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco che l'allargamento della NATO rappresenta una minaccia per il Paese e va contro le promesse dell'alleanza stessa.

"Penso sia chiaro che il processo di espansione della Nato non ha nulla a che fare con la modernizzazione dell'alleanza stessa o con la sicurezza in Europa. Al contrario, è un serio fattore provocatorio che riduce il livello di fiducia reciproca. E abbiamo il diritto di chiedere apertamente: contro chi è diretta questa espansione?" dichiarò Putin.

"Che fine hanno fatto le promesse fatte dai partner occidentali dopo lo scioglimento del Patto di Varsavia? Dove sono ora queste promesse? Nessuno le ricorda nemmeno", lamentò il presidente russo, ricordando ai presenti le dichiarazioni dell'allora segretario generale della NATO, Manfred Hermann Wörner, pronunciò il 17 maggio 1990 a Bruxelles: "Il fatto stesso che non siamo disposti a localizzare truppe della NATO al di fuori della RFT dà all'Unione Sovietica solide garanzie di sicurezza". “Dove sono queste garanzie?” chiese Putin.

"Siamo stati truffati"

Nel giugno dello scorso anno, il presidente russo Vladimir Putin ha lamentato il fallimento della NATO nel mantenere la sua promessa di non espandersi ai confini della Russia. "In epoca sovietica, [allora capo dell'URSS, Mikhail] Gorbaciov [...]fu promesso, verbalmente, ma comunque, che non ci sarebbe stata alcuna espansione della NATO a est.  E dove sono quelle promesse? " ha chiesto nuovamente Putin.

"Esatto: l' hanno preso in giro come un pazzo , questo è quello che dice [un detto tra] la gente qui. È necessario mettere tutto per iscritto", aveva ribadito il presidente russo. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti