È successo ancora: un caccia F-16 statunitense sgancia un missile sul Giappone

10498
È successo ancora: un caccia F-16 statunitense sgancia un missile sul Giappone



Sputnik
 

Un caccia F-16 dell'aeronautica nordamericana ha sganciato per errore un razzo durante un volo di addestramento sulla prefettura giapponese di Aomori.


Secondo quanto riferito dallo stesso comando militare statunitense in Giappone su Twitter e quanto pubblicato dal canale televisivo giapponese NHK, il razzo si sarebbe schiantato in un’aera privata nel villaggio di Rokkas, che si trova a diversi chilometri di disatanza dalla zona di volo designata.


Non sono state ancora riportate informazioni su danni e lesioni.

 

?Incidenti con aerei militari statunitensi si sono verificati in Giappone giù più di una volta. Alla fine di agosto un pesante elicottero da trasporto CH-53 aveva perso un oblò in mare al largo della costa di Okinawa, dove, nel dicembre 2016, il convertiplano Osprey si era schiantato durante un esercizio di rifornimento di carburante.


Ancora più clamorosi alcuni incidenti verificatisi sullo stesso territorio statunitense come il razzo al fosforo bianco lanciato nel deserto dell’Arizona nei pressi di Tucson da un A-10C Thunderbolt  lo scorso settembre o le tre munizioni sganciate in Georgia a giugno sempre da un Thunderbolt.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti