Sulle ultime affermazioni clamorose e inquietanti di Angela Merkel

52045
Sulle ultime affermazioni clamorose e inquietanti di Angela Merkel


di Giuseppe Masala 


Lo dico ai pro europeisti acritici. Entrare e stare in Europa non vuol dire entrare in un mondo di pace e di benessere così come i nostri europeisti vorrebbero farci credere. Ha fatto molto rumore in tutto il mondo (tranne in Italia, ma noi dobbiamo sapere cosa pensa il sindaco di Canicattì in materia di aborto o perché De Rossi va via dalla Roma) una intervista della signora Merkel dove dice chiaramente che "L'Europa deve unirsi contro le minacce poste dagli USA, dalla Cina e dalla Russia". Per chiarire ancora meglio ha aggiunto che "L'ordine post seconda guerra mondiale è finito". Affermazioni clamorose e inquietanti: per la Merkel l'Occidente per come lo conosciamo è finito. Da qui si capisce l'attivismo per un esercito unico europeo che aggira le problematiche relative al fatto che la Germania non può riarmarsi mentre sotto l'ombrello diplomatico della Francia e (paese vincitore della Seconda Guerra Mondiale) e sotto le insegne europee ritengono di si.
 

Una situazione chiaramente complessa. Basti pensare che la Germania non ha firmato il Trattato di Pace di Parigi del 1947 e quindi allo stato sono e rimangono un paese occupato. Questo significa che anche i russi che hanno levato il disturbo nel 1989 possono tranquillamente arrotare i cingoli ai loro tank e tornare a Berlino domani mattina; il tutto nel pieno rispetto del diritto internazionale.
 

Si capisce molto anche degli attriti tra gli USA e la Germania. "A che gioco sta giocando la Signora Merkel?" disse Trump nel suo ultimo viaggio in Europa.


Sui russi inutile dire: sono d'accordissimo all'Europa Unita se è un'Europa che va da Lisbona a Vladivostok (ovvero se sono loro a comandare). Sono contrarissimi invece se l'Europa va da Lisbona a Kiev (ovvero dove a comandare è Berlino) perché la vedono come un Reich pronto a lanciare una nuova Operazione Barbarossa. Del resto gli appetiti di Berlino sono insaziabili e la Russia è il paese più ricco del mondo. Sull'altro vincitore della seconda guerra mondiale inutile dire, con la Brexit hanno capito benissimo l'aria che tira e si sono regolati di conseguenza salutando la compagnia.


Rimane il tema: le uscite della classe dirigente tedesca pericolose e irresponsabili, a cosa sono dovute? Ora potete riprendere a sventolare la bandierina europea, a cantare l'inno alla gioia e a sognare l'Eden prossimo venturo e le nostre magnifiche sorti e progressive. Il risveglio sarà brusco se non stiamo attenti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti