Sull'Odg alla Camera di Fratelli d'Italia per non attivare il Mes

2753
Sull'Odg alla Camera di Fratelli d'Italia per non attivare il Mes


di Giuseppe Masala
 

Alla Camera è stato votato un ordine del giorno proposto da FdI che imponeva al governo di non attivare nessuna linea di credito del Mes a nessun titolo. Purtroppo l'ordine del giorno non è passato. Mi è stato però riferito che sette parlamentari del MoV hanno votato in disaccordo rispetto alle indicazioni del gruppo parlamentare e dunque sì all'ordine del giorno presentato dal partito della Meloni. Tra i votanti in disaccordo noto con piacere che ci sono Pino Cabras, Raphael Raduzzi e Alvise Maniero.

Sono diventati improvvisamente fascisti?

Ovviamente ammesso e non concesso che abbia senso nel 2020 e in questa particolare fase storica dividere gli schieramenti politici in fascisti e antifascisti. Direi di no, hanno votato per la Costituzione, la Democrazia e gli interessi del Popolo. Chi ha votato contro - ahimé - si è espresso a favore del Trattato di Maastricht, contro la democrazia e per il IV Reich. Qualcuno in Italia blatera di grande successo italiano al vertice di ieri? Prego di andarsi a leggere quanto detto dalla Merkel e dalla Lagarde, la prima ha sostenuto che non c'è accordo su come verrà finanziato questo fantomatico Recovery Found, la seconda ha detto che l'Eu ha fatto troppo poco e troppo tardi. Fate voi, su quali parole abbiano più peso tra quelle della Merkel e della Lagarde o quelle della Taverna e della Castelli.
 

Detto questo mi auguro che i dissidenti del MoV non vengano espulsi, vivaddio la libertà di pensiero e la personale responsabilità politica dei parlamentari deve avere libera cittadinanza in un paese che si ritiene democratico. E per il resto le chiacchiere stanno a zero. Tra qualche mese quando avremo il piede dei tedeschi in gola sarà chiarissimo chi ha ragione.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti