SVENTATO COLPO DI STATO IN CONGO

1201
SVENTATO COLPO DI STATO IN CONGO

 

Nella Repubblica Democratica del Congo è stato sventato il tentativo di compiere un  colpo di stato militare. L’azione è avvenuta  nelle vicinanze del  Palazzo della Nazione, uno degli uffici del presidente nella capitale Kinsasa, ha annunciato il portavoce dell’esercito Sylvain Ekenge.

Le forze armate della Repubblica Democratica del Congo hanno catturato tutti gli assalitori, la situazione è sotto controllo e chiediamo alla popolazione di seguire liberamente le loro attività”, ha dichiarato. Secondo le sue parole, il tentativo di colpo di stato è stato perpetrato da congolesi e stranieri. Tutti i responsabili sono stati catturati compreso il loro leader”.

Christian Malanga, fondatore del Partito Unito Congolese ed ex militare, che vive negli Stati Uniti, ha trasmesso sui suoi social network una trasmissione in diretta, in cui appare con una dozzina di uomini armati vestiti in uniforme militare e con fucili AK-47 dopo aver fatto irruzione nel Palazzo della Nazione. Il gruppo sventola le bandiere dello Zaire, l’ex nome del paese, dicendo che volevano un cambio di regime e dichiarando “Félix, fuori”, in riferimento al presidente Félix Tshisekedi.

Si dice che gli assalitori avrebbero pianificato di attaccare l’hotel Pullman, dove era previsto l’arrivo del presidente. Allo stesso modo, è stato perpetrato un attacco contro la residenza di Vital Kamerhe, legislatore federale e candidato a presidente dell’Assemblea Nazionale del Congo. Il suo portavoce, Michel Moto Muhima, ha riferito che, come risultato dell’attacco di un gruppo di uomini armati vestiti in uniforme militare, due poliziotti che sorvegliavano la residenza e uno degli assalitori hanno perso la vita.

Il portavoce ha sottolineato che Kamerhe e la sua famiglia sono al sicuro, e che la loro sicurezza è stata rafforzata. (RT)

Andrea Puccio – www.occhisulmondo.info 

Andrea Puccio

Andrea Puccio

Andrea Puccio - www.occhisulmondo.info

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Prof. Parenti - La Cina ribalta il tavolo nella guerra economica di Fabio Massimo Paernti Prof. Parenti - La Cina ribalta il tavolo nella guerra economica

Prof. Parenti - La Cina ribalta il tavolo nella guerra economica

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti