Szijjarto: Adesione dell'Ucraina alla NATO porterebbe alla terza guerra mondiale

1495
Szijjarto: Adesione dell'Ucraina alla NATO porterebbe alla terza guerra mondiale

 

Il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto in un'intervista a Sputnik ha ripetuto, come fatto già nei giorni precedenti, che l’adesione dell’Ucraina nella NATO porterebbe ad uno scontro ancora più diretto tra Russia e NATO, ovvero la Terza Guerra Mondiale.

Il capo della diplomazia di Budapest, fin dall'inizio del conflitto in Ucraina, ha ricordato che il suo Paese ha tracciato delle linee rosse, una delle quali era "fare del nostro meglio e al massimo per evitare qualsiasi forma di confronto diretto tra NATO e Russia.”

"Quindi, nel caso in cui l'Ucraina diventasse membro della NATO, ciò significherebbe uno scontro diretto tra NATO e Russia. E ciò significherebbe la Terza Guerra Mondiale. Vogliamo semplicemente evitarlo. Ecco perché per noi è una questione inesistente all'ordine del giorno", ha spiegato.

Szijjarto ha rivelato che la maggior parte dei suoi colleghi dei paesi della NATO, nei summit con i rappresentanti ucraini, ritengono della possibile adesione di Kiev all'alleanza, ma in altri contesti ritengono che ciò sia impossibile.

Szijjarto sulla nuova dottrina nucleare russa: nessun rischio se il conflitto in Ucraina finisce

Per il Ministro degli esteri ungheresi la revisione della dottrina nucleare da parte del Presidente russo Vladimir Putin non rappresenta una minaccia se il conflitto finisce.

Per queste ragioni, il cancelliere ungherese ha evidenziato che la comunità internazionale dovrebbe prestare molta più attenzione alla ricerca di una soluzione diplomatica al conflitto, poiché non esiste sicuramente una soluzione sul campo di battaglia.

L'interferenza del "Paese vicino" nelle elezioni del 2022 in Ungheria

Vista la posizione di Budapest in merito al conflitto in Ucraina, Peter Szijjarto ha dichiarato di non escludere che un "paese vicino" possa aver preso parte all'interferenza nelle elezioni parlamentari ungheresi del 2022.

Sul fatto che il “paese vicino” possa essere stato l’Ucraina, Szijjarto ha risposto: “Non sono del tutto sicuro che il Paese guidato dal presidente da lei citato [Volodymyr Zelensky] non ne abbia fatto parte [interferenze nelle elezioni del 2022 in Ungheria]”. Semplicemente aggiungendo che stava parlando di un “Paese vicino”, pur evidenziando: “Non possiamo escluderlo. All'epoca c'erano segnali in tal senso. Ma da quando abbiamo vinto noi, questi segnali hanno perso il loro significato”.

Alla fine del marzo 2022, Szijjarto denunciò che l'allora ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba aveva chiamato l'ambasciata ucraina a Budapest per discutere della possibilità di influenzare i risultati delle elezioni.

Entità statunitensi hanno compiuto sforzi per interferire nelle elezioni ungheresi del 2022

Se ci sono alcuni dubbi sulle influenze ucraine, Szijjarto ha affermato con sicurezza che le entità statunitensi hanno compiuto seri sforzi per interferire nelle elezioni parlamentari ungheresi del 2022, spendendo milioni di dollari.

“Tutto quello che so è che durante la campagna elettorale del 2022 ci sono stati tentativi molto seri di interferire nelle nostre elezioni. Dall'altra parte dell'oceano - molto, molto pesantemente, mettiamola così”, ha rivelato Szijjarto.

Secondo il ministro, sono state effettuate interferenze molto forti, con molti milioni di dollari spesi da entità americane per rimuovere l'attuale governo ungherese.

Nonostante questi ingenti investimenti nell'opposizione, il partito Fidesz guidato dal Primo Ministro Viktor Orban ha, comunque, vinto con un ampio margine.

Ha sottolineato che i fondi sono stati investiti soprattutto nei media dell'opposizione ungherese.

“Questo accade ancora”, ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti