Tagesspiegel: le sanzioni anti-russe mettono in discussione il predominio del dollaro

11079
Tagesspiegel: le sanzioni anti-russe mettono in discussione il predominio del dollaro

Le sanzioni occidentali contro la Russia hanno l’obiettivo di piegare l’economia di Mosca ma potrebbero avere un effetto collaterale non previsto per i paesi che le hanno imposte, Stati Uniti in primis. 

Il predominio del dollaro nel mondo potrebbe essere scosso e messo in discussione dalle sanzioni anti-russe introdotte da Stati Uniti e paesi vassalli di Washington. A scriverlo è il quotidiano tedesco Der Tagesspiegel

Il quotidiano berlinese evidenzia che molti paesi sono allarmati dal fatto che l'Occidente stia usando il dollaro come arma. Tra questi paesi ci sono India, Cina, Brasile e Sud Africa. 

"Ora anche altri paesi temono che se le regole sono state modificate in relazione alla Russia, possano essere modificate in relazione al mondo intero”, si legge in un articolo dove la pubblicazione tedesca spiega che il biglietto verde statunitense potrebbe perdere il suo ruolo dominante sulla scena mondiale. 

Tagesspiegel mette in evidenza inoltre i tentativi di Pechino di ridurre il ruolo del dollaro nell'economia internazionale, in particolare con la creazione da parte della Cina del proprio analogo del sistema di messaggistica finanziaria globale SWIFT. 

Questo sistema si chiama CIPS ed è ovviamente dominato dallo yuan. Allo stesso tempo, l'India ha rilanciato uno speciale sistema di accordi tra paesi, che può consentire di concludere accordi commerciali aggirando le sanzioni anti-russe. Come ad esempio lo schema per l’acquisto di petrolio dalla Russia in Rupie e Rubli. 

Allo stesso tempo, il quotidiano tedesco crede che una seria alternativa al dollaro non emergerà nel mondo nel prossimo futuro. 

Diversi analisti affermano che comunque il mondo è entrato in una fase che sarà segnata dalla de-dollarizzazione, nonostante gli sforzi di Washington affinché ciò non accada. 

L’economista russa Olga Voronkova osserva che il rifiuto del dollaro nel commercio mondiale è una realtà oggettiva a causa dello sviluppo di nuovi legami tra le regioni e dell'emergere di attori economici globali come la Cina. 

L’economista sostiene inoltre che “c’è una chiara tendenza verso la multipolarità valutaria nell'economia globale”. 

“Non solo la Banca di Russia, ma anche le banche centrali di altri paesi stanno aumentando gli investimenti in altre valute, i prestiti del governo sovrano si stanno spostando sempre più verso valute nazionali e sempre più spesso i regolamenti internazionali reciproci vengono effettuati nelle valute nazionali della controparte”, questo avviene perché centri e le istituzioni finanziarie internazionali riconoscono i rischi associati all'ancoraggio del sistema monetario mondiale al dollaro.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Il bene dei popoli europei e ucraino di Michele Blanco Il bene dei popoli europei e ucraino

Il bene dei popoli europei e ucraino

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti