Teheran e Riad riprendono le relazioni diplomatiche e Blinken incontra bin Salman

1235
Teheran e Riad riprendono le relazioni diplomatiche e Blinken incontra bin Salman

 

Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman (MbS) ha ospitato il segretario di Stato americano Antony Blinken nelle prime ore di questa mattina, in quella che un funzionario statunitense, a condizione di anonimato, ha descritto alla Reuters come una conversazione "aperta e sincera".

Secondo quanto riferito, i due si sono incontrati per un'ora e quaranta minuti. Hanno discusso della guerra guidata dai sauditi nello Yemen, delle violazioni dei diritti umani del regno e della prospettiva di normalizzazione con Israele.

"Hanno discusso del potenziale per la normalizzazione delle relazioni con Israele e hanno concordato di continuare il dialogo sulla questione", ha spiegato il funzionario statunitense, senza fornire ulteriori dettagli.

Non è stata una coincidenza la visita di Blinken. Infatti,  è arrivato nel regno poche ore dopo che l'Iran ha riaperto ufficialmente la sua ambasciata nella capitale saudita, nell'ultima fase di un accordo di riavvicinamento mediato dalla Cina tra i rivali storici.

"Consideriamo oggi un giorno importante nelle relazioni tra la Repubblica islamica dell'Iran e il Regno dell'Arabia Saudita", ha dichiarato il viceministro degli Esteri iraniano Alireza Bigdeli durante la cerimonia dell'alzabandiera.

"La cooperazione tra i paesi sta entrando in una nuova era", ha aggiunto.

Nell'ambito del secondo recente viaggio di esponenti dell’amministrazione Bidem di primo livello nel regno, Blinken parteciperà a un incontro antiterrorismo a Riad e incontrerà i ministri degli esteri del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC) durante la sua visita di tre giorni.

All'inizio di questo mese, i notiziari statunitensi hanno ricordato che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha fretta di concludere la normalizzazione israelo-saudita prima della fine dell'anno. Secondo quanto riferito, il regno sta cercando diverse grandi concessioni da Washington, incluso l'aiuto per lo sviluppo di un programma nucleare civile.

Alla vigilia del suo viaggio in Arabia Saudita, Blinken ha ribadito durante un discorso al vertice dell'American Israel Public Affairs Committee (AIPAC) che "gli Stati Uniti hanno un reale interesse per la sicurezza nazionale nel promuovere la normalizzazione tra Israele e Arabia Saudita".

Tuttavia, ha aggiunto, che Washington "non si fa illusioni" sul fatto che ciò possa essere fatto rapidamente o facilmente".

Da quando Biden è salito al potere, l'Arabia Saudita si è costantemente allontanata dalla sfera di influenza di Washington.

Le relazioni tra MbS e Biden hanno avuto un inizio difficile durante la campagna presidenziale di quest'ultimo nel 2019, quando aveva promesso di trasformare Riad in un "paria". Subito dopo essere entrato in carica, Biden ha rilasciato un rapporto dell'intelligence che mostra che il principe ereditario ha approvato l'operazione per rapire e uccidere l’editorialista del Washington Post Jamal Khashoggi nel 2018.

La visita di Biden nel regno nel luglio 2022 ha fatto poco per allentare le tensioni.

Solo nell'ultimo anno, il regno ha consolidato i legami con la Russia e la Cina, ristabilito le relazioni sia con l'Iran che con la Siria, chiesto di aderire all'alleanza BRICS, ridotto significativamente la produzione di petrolio in un momento di bisogno per l'occidente, e ha persino abbandonato il Dollaro USA nelle vendite di petrolio.

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti