Terze dosi e monoclonali: il caso emblematico (e oscurato) della Rsa di Masone

29055
Terze dosi e monoclonali: il caso emblematico (e oscurato) della Rsa di Masone

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

 

"A Masone, nell’entroterra di Genova, 25 ospiti di una casa di riposo trovati positivi al Covid, saranno trattati con gli anticorpi monoclonali all’interno della stessa Rsa. Lo rende noto Alisa, l’agenzia sanitaria della Regione Liguria"

Tre notizie in una, che dovrebbero essere in apertura di tutti i TG e avviare un dibattito Proprio nel "regno" della videostar Bassetti, 25 anziani di una RSA, tutti vaccinati con terza dose, si sono ammalati di covid. Gli anziani però non sono stati ricoverati, quindi non risultano nelle statistiche ufficiali di vaccinati con tre dosi ospedalizzati, ma sono stati curati con terapia monoclonale proprio dall'equipe del vaccinologo Bassetti.

A voi i commenti e le logiche deduzioni.

Prendiamo atto quindi che i vaccinati con terza dose (supergreenpassizzati tutti in un unico ambiente e visitati da personale anch'esso super vaccinato) si ammalano, che non vengono ricoverati e che Bassetti tappa la buca curandoli con terapia domiciliare. 

Un’equipe del Policlinico San Martino, composta da due medici e un infermiere e coordinata dal professor Matteo Bassetti, direttore della clinica di malattie infettive dell’ospedale genovese e coordinatore del Diar Alisa malattie infettive, ha raggiunto la struttura per infondere direttamente gli anticorpi monoclonali ai pazienti. Domenica scorsa un’equipe sanitaria dell’Asl 1 aveva trattato con anticorpi monoclonali altri 8 anziani ospiti di una residenza per anziani di Arma di Taggia.

 “Nei giorni scorsi nell’ambito di uno screening periodico di controllo – spiega il presidente e assessore alla sanità della Regione Liguria, Giovanni Toti – sono state individuate delle positività tra gli ospiti di una rsa di Masone e, grazie ad un efficace lavoro di squadra è stato possibile evitarne l’ospedalizzazione. Con questo intervento abbiamo potuto trattarli nella propria struttura, grazie alla sinergia tra Alisa, Policlinico San Martino, Asl 3, in collaborazione con la direzione sanitaria della struttura interessata”.  

“Siamo stati tra le prime regioni a impiegare i monoclonali – sottolinea il professor Matteo Bassetti – e ad oggi in Liguria sono stati trattati oltre 700 pazienti. Fino ai giorni scorsi li avevamo somministrati unicamente in ospedale ma l’opportunità di poterli infondere ai pazienti direttamente in una casa di riposo, è certamente utile e comoda sia per pazienti sia per il sistema sanitario. Questo – conclude l’infettivologo genovese – ci permetterà di evitare ricoveri e consentirà ai degenti della casa di riposo di essere seguiti e trattati direttamente sul posto”.  

Il caso della Rsa di Masone sembra confermare come le cure con le monoclonali siano più efficaci dei sieri sperimentali di Big Pharma su cui l'Europa sta investendo miliardi e miliardi di euro. Soldi che sarebbero potuti essere investiti su cure più efficaci, come le monoclonali o il plasma immune nota battaglia del dott. De Donno.

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti