Trend inflazione in Cina: crescita dei prezzi al consumo rallenta, prezzi di fabbrica in declino

837
Trend inflazione in Cina: crescita dei prezzi al consumo rallenta, prezzi di fabbrica in declino

Secondo i dati ufficiali pubblicati giovedì, i prezzi al consumo in Cina hanno registrato un aumento a un ritmo più lento a marzo, mentre il calo dei prezzi di fabbrica si è ampliato, secondo quanto riportato da China Daily.

L'indice dei prezzi al consumo del paese, principale indicatore dell'inflazione, è aumentato dello 0,1 percento su base annua a marzo, rallentando rispetto all'incremento annuale dello 0,7% registrato a febbraio, ha dichiarato il National Bureau of Statistics cinese.

I dati dell'NBS hanno mostrato che la crescita più lenta dei prezzi al consumo è dovuta principalmente alle fluttuazioni nei prezzi alimentari e dei viaggi.

All'interno dell'IPC, i prezzi alimentari sono scesi del 2,7 percento su base annua a marzo dopo una contrazione annuale dello 0,9 percento a febbraio. I prezzi del maiale - un alimento base per le tavole cinesi - sono diminuiti del 2,4 percento a marzo dopo un aumento dello 0,2 percento a febbraio.

In particolare, la crescita dei prezzi dei viaggi è diminuita dal 23,1% a febbraio al 6% a marzo. I prezzi dei biglietti aerei sono diminuiti del 14,7 percento a marzo rispetto a un aumento del 20,8 percento nel mese precedente.

Su base mensile, l'IPC è diminuito dello 1% rispetto a un aumento dell'1% a febbraio.

La crescita del core CPI, che esclude i prezzi alimentari ed energetici volatili e viene considerata un miglior indicatore della relazione domanda-offerta nell'economia, è aumentata dello 0,6 percento su base annua a marzo dopo un aumento dell'1,2 percento a febbraio.

Dong Lijuan, statistico dell'NBS, ha attribuito il rallentamento della crescita dell'IPC a fattori tra cui la diminuzione della domanda dei consumatori dopo le festività e un mercato ben fornito, mentre il PPI è diminuito a causa della ripresa della produzione industriale dopo le festività del Capodanno cinese e dell'abbondante offerta di prodotti industriali.

L'indice dei prezzi alla produzione della Cina, che misura i prezzi di fabbrica, è diminuito del 2,8% su base annua a marzo, in seguito a una diminuzione del 2,7% a febbraio, ha dichiarato l'NBS.

Su base mensile, il PPI è diminuito dello 0,1% a marzo dopo una diminuzione dello 0,2% a febbraio secondo l'NBS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti