Troppo semplice fare il guerrigliero abbattendo un pezzo di bronzo

2807
Troppo semplice fare il guerrigliero abbattendo un pezzo di bronzo


di Giuseppe Masala 


Ma sì è vero, se guardassimo alla realtà storica dovremmo dedurre che la Rivoluzione Industriale (ovvero quella specifica fase storica che ha dato all'Occidente la superiorità tecnologica e dunque l'egemonia politica sul resto del mondo per quasi 200 anni) è anche frutto dello sfruttamento dell'Africa.

E allora facciamola semplice. A che serve abbattare le statue di Leopoldo del Belgio?

A nulla. I nostri antirazzisti si battano affichè le società belghe che hanno prosperato dalla razzia del Congo e dal genocidio di 10milioni di persone vengano liquidate sotto l'egida dell'Onu e il ricavato sia restituito al Congo. Troppo semplice fare il guerrigliero abbattendo un pezzo di bronzo da un piedistallo e poi andare a casa con la Tesla da 70mila euro pagata da papà che lavora nella Société générale de Belgique.

I belgi imparino a ripartire dal basso. Uguale gli inglesi i francesi e gli olandesi.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti