Ufficio parlamentare di Bilancio (UPB): è il mercato interno a spingere la crescita 2021

915
Ufficio parlamentare di Bilancio (UPB): è il mercato interno a spingere la crescita 2021

L'Ufficio parlamentare di Bilancio (UPB), fautore dell'output gap, fautore di politiche restrittive e deflazioniste, ha diramato oggi pomeriggio un comunicato in cui afferma di stimare la crescita 2021 al 5.8% e dichiarando che si recupererebbero le perdite dell'8.7% 2020 entro i primi mesi del 2022.

Ora, dite quel che volete, ma l'Upb dichiara che questa volta la spinta viene dal mercato interno. Perchè? Ebbene, questo non lo dice, ma il tasso di risparmio è passato dall'8.2% del 2019 al 15.7%.

Non mi sorprende.

Chiesi a gennaio di quest'anno ad un alto dirigente bancario mio amico chi metteva i soldi, lui rispose tutti, non sono gli industriali, i conti correnti sono gonfiati dal lockdown.

Un altro manager italiano che sta a Bali ma ha il polso italiano avendo contatti di lavoro con aziende italiane, mi disse a febbraio che nel secondo semestre parte del risparmio sarebbe stato utilizzato. Al centro commerciale di Pontecagnano, dove abito, sabato era un delirio, in pieno agosto, non si poteva camminare.

Siccome non sono pauperista, credo che occorre sempre piu attualizzare il motto, credo di Potere Operaio,  "vogliamo tutto" per fronteggiare la sempre più ampia ricchezza dei padroni. La ricchezza va prodotta, sta poi ai rapporti di forza pensare che farne, e solo una coscienza di classe la può trasformare in riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario e reflazione salariale. Appunto, "vogliamo tutto".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti