Un anno fa veniva barbaramente assassinata Daria Dugina

4643
Un anno fa veniva barbaramente assassinata Daria Dugina



di Marinella Mondaini

Oggi è l'anniversario dell'omicidio di Darja Dugina. Un anno fa venne barbaramente uccisa in un attentato terroristico, come fanno vilmente e da molti anni i Servizi segreti del paese, che ancora si chiama "Ucraina". Nessun ricordo o menzione sui servili giornali italiani, che della vicenda ucraina scrivono solo le notizie confezionate secondo la propaganda anti russa o imposte loro dai servizi occidentali.

Il capo della repubblica di Doneck, Denis Pušilin ha dichiarato: "Un anno fa, Daša Dugina è morta... la sua vita è stata interrotta da un attentato terroristico del regime criminale di Kiev... In memoria di Darja Dugina, abbiamo deciso di dare il suo nome a una strada. Ora a Doneck, la strada, intitolata a Darja Dugina passa accanto al parco, che porta il nome del primo capo della Repubblica Popolare di Doneck, Alexander Zachar?enko".

Ricordo che anche Alexander Zachar?enko venne ucciso in un atto terroristico, ordinato dai servizi segreti di Kiev. "Naturalmente, - ha aggiunto Puš?ilin, questa perpetuazione della memoria non è casuale. Anche Darja è il nostro eroe. La ricorderemo, i nostri discendenti la ricorderanno - se lo merita".

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti