Un caccia F-4E Phantom II dell'Iran si è schiantato nel Golfo Persico

13174
Un caccia F-4E Phantom II dell'Iran si è schiantato nel Golfo Persico



Il 4 agosto 2019, intorno alle 12:30 ora locale, l'inventario F-4E Phantom II dell'aeronautica della Repubblica islamica dell'Iran (IRIAF) è diventato un po' più piccolo dopo che un caccia F-4E si è schiantato vicino alla spiaggia di Tangestan, a nord-ovest della sua base di origine 6th Tactical Air Base Bushehr (Iran).

Fortunatamente entrambi i piloti sono eiusciti a espellersi in tempo e si sono paracadudati in modo sicuro verso la madre Terra. Il loro sfortunato Phantom è precipitato nel Golfo Persico. I voli di pattugliamento regolari di F-4Es sono comuni nella regione, ma questo incidente arriva tra le tensioni nella regione del Golfo tra gli Stati Uniti e l'Iran. In precedenza, il 4 agosto, l'Iran ha annunciato di aver catturato una petroliera straniera, che, secondo le loro dichiarazioni, stava contrabbandando carburante verso uno stato arabo nella regione. Forse, l'F-4E era impegnato in una missione di copertura quando le cose sono andate male. Un portavoce dell'IRIAF ha detto che l'equipaggio dell'F-4E precipitato ha riferito di problemi tecnici prima che venissero espulsi.

Un'attenta valutazione di Scramble è che l'intero IRIAF probabilmente gestisce ancora da 40 a 45 F-4Es, di cui una decina sono gestiti dal 61° TFS. Oltre a Bushehr, questi magnifici velivoli sono gestiti dalla base aerea di Bandar Abbas (3 ° TAB, 91 ° TFS) e dalla base aerea di Hamadan (9 ° TAB, 31 ° TFS).
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti