Unione Europea: il vaccino russo Sputnik V è "una buona notizia per l'umanità"

2115
Unione Europea: il vaccino russo Sputnik V è "una buona notizia per l'umanità"

 

"Mi congratulo con la Russia per il suo successo ed è una buona notizia per tutta l'umanità , perché significa che abbiamo più strumenti per affrontare la pandemia", ha dichiarato il capo della diplomazia europea durante una conferenza stampa insieme al ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov.

Borrell si è detto "molto felice" di leggere "il rapporto scientifico pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet, che spiega le prestazioni del vaccino russo" ed ha espresso la speranza che l'Agenzia europea per i medicinali possa approvare il farmaco per l'uso nel blocco.

"Spero che l'agenzia medica europea possa certificare l'efficacia di questo vaccino da utilizzare negli Stati dell'Unione europea. Sarà una buona notizia, perché, come sapete, siamo di fronte a una carenza di vaccini", ha ricordato l'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

La rinomata rivista medica The Lancet ha pubblicato martedì scorso i dati dei risultati degli studi clinici di fase III del vaccino russo Sputnik V, che confermano come l'antidoto abbia un'efficacia complessiva di oltre il 91%, non causa gravi effetti collaterali ed è adatto per tutte le età.

L'uso dello Sputnik V è già stato approvato in un totale di 18 paesi, tra cui Argentina, Bolivia, Emirati Arabi Uniti, Iran, Messico, Nicaragua e Venezuela. Inoltre, secondo i creatori del farmaco, hanno già ricevuto richieste per oltre 1.200 milioni di dosi da 50 paesi in tutto il mondo.

Il "prestigioso club" dei vaccini

Secondo un articolo pubblicato ieri sulla rivista Politico, fino ad ora lo Sputnik V era stato considerato l'unica via di vaccinazione dai paesi a basso e medio reddito, come gli antigeni delle società farmaceutiche cinesi Sinovac e Sinopharm. 

Tuttavia, il recente rapporto Lancet gli è valso finalmente il riconoscimento della comunità scientifica internazionale.

Secondo Teresa Fallon, direttrice del Center for Russia-Europe-Asia Studies (CREAS) di Bruxelles, la conferma dell'efficacia dello Sputnik V da parte di una rivista affidabile come The Lancet, ha aperto l'ingresso al "prestigioso club" del tre vaccini più efficaci al mondo.

Infatti, rispetto ad altri vaccini anticovid con un'efficacia superiore al 90%, la preparazione dal centro Gamaleya presenta diversi vantaggi significativi in termini di costi e logistica. 

Le due dosi di Sputnik V necessarie per immunizzare una persona costano meno di $ 20, lo stesso prezzo che le loro controparti straniere chiedono per un livello di efficacia simile per una singola dose.

 

 

Inoltre, Sputnik V non richiede temperature estremamente basse fino a -70 gradi Celsius, come i vaccini di Moderna e BioNTech / Pfizer, basati sulla tecnologia mRNA, e può essere conservato tra 2 e 8 gradi Celsius (normale temperatura del frigorifero).

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I falsari della politica di Michele Blanco I falsari della politica

I falsari della politica

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti