Unità civico-militare: la forza del Venezuela contro ogni forma di dominio esterno

Antimperialismo e anticolonialismo: valori fondanti della FANB contemporanea

988
Unità civico-militare: la forza del Venezuela contro ogni forma di dominio esterno

Il 4 luglio 2025, il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela e comandante in capo della Forza Armata Nazionale Bolivariana (FANB), Nicolás Maduro, ha presieduto un solenne atto di promozione militare presso il Panteón Nazionale di Caracas. Un evento ricco di significato simbolico e storico, che ha ribadito con forza l'impegno antimperialista e anticoloniale delle forze armate venezuelane, figlie legittime dell’eredità politica e morale lasciata dal comandante Hugo Chávez e ispirate al pensiero liberatore di Simón Bolívar. 

In occasione dell’atto, il presidente Maduro ha sottolineato come la FANB rappresenti oggi "il nucleo più potente dell'Esercito Unito Liberatore", erede diretto di quelle truppe che, due secoli fa, guidarono la lotta per l'indipendenza dell'America Latina. La cerimonia, tenutasi a poche ore dalla celebrazione dei 214 anni della dichiarazione d'indipendenza del Venezuela, è stata l'occasione per rinnovare pubblicamente l'impegno delle forze armate nella difesa della sovranità nazionale e dell’integrità territoriale del paese, in un contesto geopolitico globale ancora segnato da tentativi di ingerenza esterna.  

Maduro ha evidenziato che la FANB moderna è una creazione strategica del comandante Hugo Chávez, il quale ne ha ridefinito la dottrina, la moralità, la coscienza rivoluzionaria e l'organizzazione. Queste qualità hanno permesso alla forza armata di diventare un baluardo della nazione contro le minacce imperialiste e coloniali, nonché il pilastro fondamentale su cui si fonda la Quinta Repubblica. 

"Chávez fu il rifondatore della FANB – ha detto Maduro – e le diede una missione chiara: essere antimperialista, anticoloniale, bolivariana e rivoluzionaria". Tale identità, profondamente radicata nelle origini del paese, è stata rafforzata nel tempo attraverso una visione strategica che vede le forze armate non solo come strumento di difesa militare, ma anche come garanti della continuità del progetto bolivariano. 

Durante la cerimonia, 223 ufficiali sono stati promossi a gradi superiori, tra cui Generali di Divisione, Generali di Brigata, Contrammiragli e Viceammiragli. A ciascuno è stata consegnata la replica della spada di Simón Bolívar del 1825, simbolo supremo del comando militare e del legame con la storia patria. Per i primi in graduatoria, il presidente ha chiesto un impegno esemplare: onestà assoluta, massima autoesiguenza, leadership impeccabile e disciplina quotidiana. 

Voi rappresentate la quinta essenza dello sforzo storico per ricostruire l’Esercito Unito Liberatore di tutta l’America – ha dichiarato Maduro – e avete il dovere di incarnare l’esempio vivente del militare liberatore”. In questo senso, la FANB si configura come un modello per il resto del continente, un esercito che non serve interessi stranieri ma è fedele esclusivamente al popolo e ai suoi ideali di libertà. 

Un momento centrale dell’evento è stato il giuramento pronunciato dai nuovi alti ufficiali, impegnati a rispettare e far rispettare la Costituzione del 1999, fondamento della Repubblica Bolivariana del Venezuela. Davanti alla spada di Bolívar, al tricolore nazionale e all'eredità di Chávez, i generali e gli ammiragli hanno promesso di lavorare incessantemente per rendere il Venezuela “una patria inespugnabile, libera, sovrana e indipendente”, con una forza armata sempre più unita al popolo. 

Giurate di dedicare ogni vostra energia a questa missione – ha detto Maduro – e di non concedere mai riposo alle vostre braccia né pace alle vostre anime finché non vedrete realizzata questa visione”. Il messaggio è chiaro: la FANB non è solo uno strumento di difesa, ma parte integrante del movimento sociale e politico che sostiene il progetto bolivariano

Nel concludere l’atto, il presidente ha lanciato un appello all’unione tra forze armate, polizia e popolo, ribadendo che solo attraverso questa sinergia è possibile garantire la stabilità e la sicurezza del paese. “Lealtà assoluta al popolo – ha esclamato – nell’unità poderosa tra militari, popolazione e forze dell’ordine!” Una formula che sintetizza l’approccio integrale alla difesa adottato dalla Rivoluzione Bolivariana. 

L’atto di ascensione militare del 4 luglio non è stato solo una manifestazione di orgoglio istituzionale, ma anche un atto politico e culturale di grande valore. Ha riconfermato la FANB come colonna vertebrale dell’indipendenza venezuelana e come espressione tangibile della resistenza al colonialismo e all’imperialismo. Attraverso la promozione di nuove generazioni di ufficiali formati nell’ideale bolivariano, il Venezuela continua a costruire una società libera, sovrana e giusta, fondata sui valori della dignità, della solidarietà e della lotta per l’autodeterminazione dei popoli

In questo processo, il ricordo di Simón Bolívar e di Hugo Chávez rimane vivo e guida insostituibile per il futuro della Patria Grande. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti