USA impongono sanzioni ai giudici della Corte penale internazionale

903
USA impongono sanzioni ai giudici della Corte penale internazionale

 

 

Per "azioni illegittime e infondate" contro gli Stati Uniti e Israele, L'amministrazione Trump ha imposto sanzioni a quattro giudici della Corte penale internazionale (CPI).

I giudici sanzionato sono: Solomy Balungi Bossa dell'Uganda; Beti Hohler della Slovenia; Luz del Carmen Ibáñez Carranza del Perù; e Reine Adelaide Sophie Alapini Gansou del Benin.

Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha dichiarato che "questi individui hanno partecipato direttamente agli sforzi della Corte Penale Internazionale (CPI) per indagare, arrestare, detenere o perseguire cittadini statunitensi o israeliani senza il consenso di nessuno dei due Paesi", ricordando che "né gli Stati Uniti né Israele sono parti dello Statuto di Roma".

Secondo Rubio, "in qualità di giudici della CPI, questi quattro individui hanno partecipato attivamente alle azioni illegittime e infondate della CPI contro gli Stati Uniti o il nostro stretto alleato, Israele. La CPI è politicizzata e rivendica falsamente una discrezionalità illimitata per indagare, incriminare e perseguire cittadini degli Stati Uniti e dei nostri alleati".

"Faccio appello ai paesi che ancora sostengono la CPI, la cui libertà è stata in gran parte ottenuta al prezzo di grandi sacrifici americani, affinché combattano questo vergognoso attacco alla nostra nazione e a Israele", ha aggiunto Rubio, riferendosi all'indagine in corso sulle numerose morti civili nella Striscia di Gaza causate dai bombardamenti e dalle offensive militari israeliane.

Lo scorso febbraio, l'amministrazione repubblicana aveva già sanzionato il procuratore capo della CPI Karim Khan, accusandolo di abuso di potere "per aver emesso mandati di arresto infondati contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l'ex ministro della Difesa Yoav Gallant".

__________________________________________________________

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti