USA, la Casa Bianca esclude lockdown perché “il Covid non è una minaccia come nel 2020”
Negli Stati Uniti è boom di contagi ma la Casa Bianca esclude nuovi lockdown perché “il Covid non rappresenta la stessa minaccia costituita nel 2020”. Ad affermarlo è la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, che ha invitato a "non fare allarmismi, pur riconoscendo il boom di contagi negli Stati Uniti”.
Dunque l’amministrazione Biden pur consapevole di uno scenario "che sta rendendo sempre più difficile la situazione negli ospedali, soprattutto il dilagare della variante Omicron", non intende portare il paese in lockdown sotto le festività natalizie.
Il chiarimento arriva dopo una giornata in cui allarmi, indiscrezioni e previsioni di nuove restrizioni si erano susseguiti.
Il presidente Biden ad ogni modo "annuncerà ulteriori passi nella lotta contro il Covid-19", durante le sue osservazioni programmate sulla variante Omicron. "Ma - continua la portavoce della Casa Bianca - non parlerà necessariamente di ulteriori restrizioni di fronte all'aumento dei casi". "Questo non è un discorso sulla chiusura del paese - ha detto Jen Psaki - ma è un discorso che è diretto e chiaro con il popolo americano sui vantaggi di essere vaccinati".
A tal proposito proprio nella giornata di ieri la Casa Bianca aveva lanciato un messaggio dal sapore decisamente minaccioso: “Per i non vaccinati, si prospetta un inverno di gravi malattie e morte per voi stessi, per le vostre famiglie e per gli ospedali che potreste presto sommergere”.
Potrebbe anche interessarti
Global Times - L'incontro Xi-Putin invia un segnale importante per promuovere i colloqui di pace
Global Times Nel pomeriggio del 21 marzo, ora locale, il Presidente cinese Xi Jinping e il Presidente russo Vladimir Putin hanno firmato e rilasciato congiuntamente la Dichiarazione congiunta della Repubblica...
"Pensano di essere il governo del mondo": López Obrador rigetta il rapporto statunitense sui diritti umani
Il rapporto annuale sui diritti umani degli Stati Uniti ha scatenato un'ondata di critiche. Il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, ritiene che il rapporto redatto dal Dipartimento...