Venezuela, a Caracas per Maduro i rappresentanti di 94 paesi e organizzazioni internazionali. Più del doppio rispetto a Bolsonaro

8511
Venezuela, a Caracas per Maduro i rappresentanti di 94 paesi e organizzazioni internazionali. Più del doppio rispetto a Bolsonaro



di Fabrizio Verde
 

Repubblica Bolivariana del Venezuela e fake news dei media mainstream. Questo binomio sembra indissolubile e la recente cerimonia d’insediamento del presidente Maduro non ha fatto altro che confermare quanto avevamo già avuto modo di constatare e denunciare in svariate occasioni. 

 

In questa occasione i media mainstream per allinearsi ai dettami di Washington hanno cercato di accreditare l’idea che l’insediamento di Maduro avvenisse nel disinteresse o peggio nel rifiuto generale. Con la maggioranza dei paesi del mondo pronti a non riconoscere il nuovo mandato del presidente operaio alla stregua di quanto hanno fatto i satelliti degli Stati Uniti raggruppati nel cosiddetto Gruppo di Lima. Con l’eccezione del Messico di Lopez Obrador. 

 

In realtà ad accompagnare Maduro nella cerimonia di giuramento e insediamento vi erano i rappresentati di oltre 94 paesi, a cui sono da aggiungere i delegati delle organizzazioni internazionali. 

Per avere un’idea della proporzione basti pensare che alla cerimonia d’insediamento del fascista Bolsonaro, nuovo presidente del Brasile, erano presenti a Brasilia appena 46 delegazioni internazionali. Il numero più basso da quando il Brasile è tornato alla democrazia. 

 

In questo caso non vi sono state analisi nei nostri media. Tantomeno tentativi di delegittimare Bolsonaro. Evidentemente il suo programma di neoliberismo selvaggio e repressione piace molto alle nostre latitudini. 

 

I media mainstream ci hanno raccontato che l’insediamento di Maduro è stato praticamente disertato. Questa affermazione risponde al vero? Andiamo a verificare. 

 

Il presidente della Cina, Xi Jinping, ha inviato il suo rappresentante al ministro dell'Agricoltura, Han Changfu, al giuramento di Maduro. In rappresentanza della Russia e del governo di Vladimir Putin, è stato inviato un alto rappresentante e, dalla Turchia, il Vicepresidente della Repubblica, Fuat Otkay, in rappresentanza del Presidente Erdogan. 

 

Hanno inoltre partecipato alti rappresentanti di Iran, Palestina, Sudafrica, Bielorussia, Algeria, Egitto, Iraq, Siria, Corea del Nord, Laos e Vietnam. Presidenti e primi ministri si sono recati personalmente a Caracas per portare il loro sostegno a Nicolás Maduro: Miguel Díaz-Canel, presidente di Cuba, Evo Morales, dalla Bolivia; Salvador Sanchez Ceren, di El Salvador; Daniel Ortega del Nicaragua; i presidenti di Abkhazia e Ossezia del Sud, il primo ministro di San Cristobal e Nieves; il vicepresidente del Suriname, nonché i ministri degli esteri e alti rappresentanti dell'America Latina, dei Caraibi, dell'Europa, dell'Asia e del Medio Oriente. Oltre ai rappresentanti di numerosi partiti politici di tutto il mondo, erano presenti rappresentanti di organizzazioni internazionali, tra cui le Nazioni Unite (ONU) e le sue agenzie, l'Organizzazione dell'Unità Africana (OAU) e l'Organizzazione dei Paesi produttori di petrolio (OPEC).

 

Questa la lista completa stilata dalla Rete di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana:

 

- Abkhazia

- Algeria

- Angola

- Antigua e Barbuda

- Belize

- Bielorussia 

- Bolivia

- Cina

- Cuba

- Dominica

- Egitto

- El Salvador

- Grenada

- India

- Iran

- Iraq

- Laos

- Libano

- Messico

- Mozambico

- Nicaragua

- Nigeria

- Ossezia del Sud

- Palestina

- Qatar

- Republica Araba Sahraui Democratica

- Repubblica Dominicana

- Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord)

- Russia

- San Vicente y Las Grenadinas

- Serbia

- Siria

- Saint Kitts and Nevis

- Sudafrica

- Suriname

- Trinidad e Tobago

- Turchia

- Vaticano

- Vietnam

 

Presenti i rappresentanti di altri 94 paesi e dei seguenti organismi internazionali:

 

- Lega Araba (20 paesi)

- ALBA-TCP

- Unione Africana (54 paesi)

- FAO

- UNHCR

- UNICEF

- PNUD

- ONU

- Coordinatore Generale del Sistema delle Nazioni Unite (ONU)

- Corporazione Andina per lo Sviluppo (CAF)

- OPS

- Organizzazione Mondiale della Salute (OMS)

- Associazione degli Stati dei Caraibi

- Celac

- Unasur

- Caricom

- OPEC (Paesi Esportatori di Petrolio)

- Rappresentanti dei movimenti sociali e partiti politici dei 5 continenti inclusi dagli Stati Uniti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti