Venezuela: attacco terroristico dell'opposizione distrugge deposito di medicinali

Venezuela: attacco terroristico dell'opposizione distrugge deposito di medicinali

Ancora una volta l’opposizione venezuelana, dipinta come come pacifica e democratica dai media mainstream, mostra il suo vero volto feroce distruggendo una struttura fondamentale per il diritto alla salute

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Fabrizio Verde
 

Il governatore dello stato di Bolivar, Francisco Rangel Gómez, ha riferito che nelle prime ore del mattino di ieri, un incendio doloso ha completamente distrutto il Magazzino Generale di Medicinali dello stato Bolivar, situato presso l'Ospedale Universitario "Ruiz y Páez" di Ciudad Bolivar.

 

Rangel Gomez ha spiegato che sono andati distrutti medicinali e attrezzature di nuova acquisizione che sarebbero state consegnate nei prossimi giorni agli ospedali e alla rete ambulatoriale sudorientale del paese. 

 

«Il popolo venezuelano non merita la distruzione che quotidianamente vive a causa di una condannabile opposizione, devastatrice e antidemocratica. È ingiusto che vi sia chi celebri la distruzione del magazzino del Ruiz y Paez. Se avete ancora un po’ d’amore, riflettete, oppositori! Basta danni!», questo il messaggio affidato a Twitter dal governatore Rangel Gomez. 

 

Le fiamme hanno praticamente distrutte l’intera struttura, prima di essere domate dall’intervento dei vigili del fuoco di Ciudad Bolivar, coadiuvati da squadre della Corporación Eléctrica Nacional (Corpoelec) e Barrio Nuevo Barrio Tricolor. 

 

Il nuovo Ministro della Salute, Luis López, ha immediatamente informato che il governo si attiverà per rifornire la struttura ospedaliera che ha subito l’ingente perdita di medicinali. 

 

Ancora una volta l’opposizione venezuelana, dipinta come come pacifica e democratica dai media mainstream, mostra il suo vero volto feroce distruggendo una struttura fondamentale per il diritto alla salute. Pensare che si tratta degli stessi che lamentano la mancanza di medicinali in Venezuela per giustificare le proteste violente contro il governo Maduro. Sembra quindi logico pensare di distruggere un magazzino pieno di medicinali e apparecchiature sanitarie. 

 

Il governo ha assicurato un rapido intervento anche tramite il vicepresidente Tareck El Aissami, che ha garantito l’impegno dell’esecutivo guidato da Maduro volto a colmare eventuali lacune di medicinali e apparecchiature sanitarie fondamentali per garantire la salute del popolo venezuelano interessato alla perdita causata dall’attacco terroristico. 





Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola