Venezuela. Dopo la debacle di Guaidò, gli Stati Uniti sanzionano anche 7 deputati dell'opposizione

2247
Venezuela. Dopo la debacle di Guaidò, gli Stati Uniti sanzionano anche 7 deputati dell'opposizione



Non conosce fine l'escalation delle sanzioni illegali degli Usa. Il Dipartiamento del Tesoro degli Stati Uniti ha aggiunto nella sua lista di sanzioni 7 deputati dell'opposizione venezuelana, compreso il nuovo presidente dell'Assemblea Nazionale Luis Parra.
 

I parlamentari sanzionati dal governo degli Stati Uniti sono:
 

  • Luis Eduardo Parra Rivero, recentemente eletto presidente dell'Assemblea Nazionale
  • Franklyn LeonardoDuarte, primo vice-presidente
  • Jose Gregorio Noriega Figueroa, secondo vicepresidente  
  • Negal Manuel Morales Llovera, segretario
  • José Dionisio Brito Rodríguez, ex membro del partito Primero Justicia finito in uno scandalo di corruzione all'interno del Parlamento e che a sua volta ha denunciato Guaidó di farne parte
  • Conrado Antonio Pérez Linares, altro parlamentare finito nello scandalo
  • Adolfo Ramón Superlano, altro deputato dell'opposizione indagato per presunte irregoralità


In un comunicato, il Dipartamento del Tesoro qualifica i deputati dell'opposizione come "funzionari del Governo venezuelano", nonostante siano tutti ostili ad esso ed eletti in modo indipedendente dall'esecutivo, attraverso il voto parlamentare del 6 dicembre 2015, la stessa che aveva visto, con poche migliaia di voti presi, l'elezione di Guaidò.

Nel testo del comunicato si spiega come le sanzioni siano motivate dall'"intento fallito" di questi parlamentari di prendere il controllo dell'assemblea nazionale e "impedire che Guaidò e altri deputati partecipassero all'elezione nell'assemblea".

Lo scorso 5 gennaio come è noto, nella sede dell'Assemblea nazionale era prevista la votazione per il nuovo presidente dell'Assemblea Nazionale. Con 81 voti è stata votata la nuova giunta composta da Parra, Duarte, Noriega e Morales, ex membri o membri di 4 grandi partiti dell'opposizione venezuelana. Lo stesso giorno, Guaido', non avendo i voti per una sua riconferma nella carica, si è rifiutato di entrare nella sede del Parlamento e ha inscenato uno show a uso e consumo della stampa amica. Nel proseguo della sua storia politica farsesca si è poi autoproclamato presidente dell'Assemblea nella sede di un giornale di opposizione con i voti dei supplenti dei deputati.   

Brito, Pérez e Superlano - gli altri sanzionati - fanno parte del gruppo di legislatori dell'opposizione che avrebbero condotto una serie di azioni illecite dinanzi alle autorità internazionali a beneficio dell'uomo d'affari colombiano Alex Saab, che è stato sanzionato dal Dipartimento del Tesoro lo scorso luglio per le sue presunte relazioni con la distribuzione di cibo del governo venezuelano attraverso il CLAP.

Questi tre deputati hanno risposto alle accuse chiedendo che anche Guaidó venisse indagato e in seguito hanno formato all'interno dell'AN, un'opposizione di maggioranza, un blocco che si oppone all'autoproclamato "presidente in carica" e che non lo riconosce più come presidente del Parlamento.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti