Venezuela e Vietnam riaffermano i legami di cooperazione

663
Venezuela e Vietnam riaffermano i legami di cooperazione

Nell'ambito della celebrazione del 79° anniversario dell'indipendenza della Repubblica Socialista del Vietnam, il Ministro degli Esteri della Repubblica, Yván Gil, ha sottolineato la cooperazione globale che esiste tra le due nazioni dall'avvento della Rivoluzione Bolivariana.

Il ministro degli Esteri ha sottolineato l'esempio che il popolo vietnamita ha dato al mondo nella sua lotta contro l'imperialismo statunitense.

Ha inoltre postato sui suoi network che “siamo Paesi con un'amicizia e una cooperazione di grande importanza per lo sviluppo dei nostri popoli e per la lotta antimperialista globale”. Lo ha affermato in un messaggio pubblicato sul suo account Instagram, dove ha aggiunto alcune immagini dello sviluppo di questa attività a Caracas.

Infine, “fin dall'inizio della Rivoluzione Bolivariana, il presidente e Comandante Eterno, Hugo Chávez, ha sempre guidato l'esempio del Vietnam, che ha insegnato al mondo e alla storia cosa può fare un popolo, un piccolo popolo rispetto agli imperi che ha dovuto affrontare”, ha detto Gil durante questo incontro in cui entrambe le nazioni hanno professato il loro affetto e l'intenzione di continuare a fecondare questo rapporto di amicizia con il Vietnam e la sua cooperazione.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Yván Gil Pinto (@yvan.gilpinto)

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti