“Venezuela: i media alla guerra”: una guida video per riconoscere le bufale di regime (PRIMA PARTE)

“Venezuela: i media alla guerra”: una guida video per riconoscere le bufale di regime (PRIMA PARTE)

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Sul Venezuela, ogni giorno i media ci rifilano le loro falsità. Che raccontano di pacifici manifestanti aggrediti e uccisi dal governo: lo stesso copione utilizzato per alimentare le cosiddette primavere arabe che, in Libia e Siria, sono servite a spianare la strada a guerre umanitarie imposte ipocritamente dall’Occidente in nome della democrazia e dei diritti umani.




Il copione è sempre lo stesso: prima si strangola economicamente il paese (nel caso del Venezuela, con il crollo artificioso del prezzo del petrolio e con le sanzioni) spingendo la popolazione a scendere in strada, poi si creano provocazioni e si diffondono notizie false per spingere l’opinione pubblica occidentale ad invocare l’aggressione militare. E così il Venezuela al pari della Corea del Nord è oggi diventato, nell’immaginario collettivo, l’ennesimo “Stato canaglia” da abbattere.
 

Anche per questo l’Antidiplomatico propone “Venezuela: i media alla guerra”: una piccola campagna di controinformazione basata su una serie di brevi videoclip destinati ad essere veicolati in Rete. Il primo che vi presentiamo – intitolato “Come sfruttare un omicidio” - si sofferma su un caso davvero smaccato di disinformazione: quello della morte di un manifestante, ucciso da sicari al soldo dell’”opposizione” e presentato, invece, dai nostrani media come “martire della dittatura di Maduro” . Il prossimo videoclip in cantiere si sofferma sulla cosiddetta “repressione del regime di Maduro” che, grazie ad un inqualificabile PD (e, purtroppo, anche di una parte della sedicente “sinistra antagonista”) sta diventando pretesto per, sempre più numerosi, cortei e presidi. Restiamo in attesa di vostri suggerimenti per gli argomenti da trattare nei successivi videoclip.
 

Intanto per chi volesse diffondere questo videoclip in Rete, il link Youtube é questo; su Facebook, il link è questo. Un ultima annotazione: il videoclip è predisposto per potere ospitare sottotitoli in varie lingue; a tal proposito il testo (in italiano) della voce fuori campo per rendere più agevole questa operazione lo trovate a questo indirizzo.

Buona visione

Francesco Santoianni

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro