Venezuela, pugni tra due candidati oppositori davanti gli osservatori dell'UE

1099
Venezuela, pugni tra due candidati oppositori davanti gli osservatori dell'UE

Acque agitate all’interno della stessa opposizione venezuelana dove si conferma una certa attitudine alla violenza fisica. 

Mercoledì 17 di novembre, il candidato della Mesa de la Unidad Democrática (MUD) per lo Stato di Bolivar, Raúl Yusef, durante evento elettorale, ha schiaffeggiato un altro candidato dell’opposizione, Américo De Grazia, proprio di fronte al capo della Missione di osservazione elettorale dell'Unione europea (EU-MOE), Isabel Santos.

«Ci chiama ladri, lui? Lo hanno candidato per dividerci accusando noi di corruzione», ha affermato Yusef dopo l’aggressione, mentre altri membri del suo team definivano il candidato del ‘Movimiento Ecológico’ come un «disgraziato, degenerato, codardo e venduto».

Come si può osservare dalle immagini diffuse dalla giornalista di teleSUR, Madelein García, De Grazia ha ricevuto un primo colpo da un membro della squadra di Yusef. Poi è stato lo stesso candidato della MUD a schiaffeggiare il suo avversario. 

De Grazia, dopo quanto accaduto, ha detto che l'attentato non lo ha sorpreso. “Sono i rischi del mestiere: la violenza. Ma non cadiamo nella provocazione”. 

La responsabile della missione elettorale della UE, la socialista portoghese Isabel Santos, presente all’aggressione, dopo l’accaduto ha dichiarato che in generale, tutto sta andando bene finora nel Paese. "Questo è un piccolo incidente in un ambiente elettorale altamente polarizzato, come accade in molte parti del mondo”. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti