"Verdetto sconfortante": Sunak ammette la sconfitta alle elezioni nel Regno Unito

815
"Verdetto sconfortante": Sunak ammette la sconfitta alle elezioni nel Regno Unito

Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha riconosciuto la sconfitta alle elezioni generali e si è congratulato con il leader del Partito Laburista Keir Starmer per la vittoria.

"Il Partito Laburista ha vinto queste elezioni generali", ha dichiarato il leader conservatore dopo aver ottenuto il proprio seggio. Sunak ha vinto la rielezione nel suo collegio elettorale di Richmond e Northallerton che alla vigilia delle elezioni era indicata come in bilico. "Ho chiamato Keir Starmer per congratularmi con lui per la sua vittoria", ha aggiunto.

"Il popolo britannico ha emesso questa sera un verdetto sconfortante. C'è molto da imparare e da riflettere. Mi assumo la responsabilità della sconfitta", ha dichiarato Sunak.

Giovedì i cittadini britannici si sono recati alle urne per eleggere il loro quarto primo ministro in cinque anni. Venerdì mattina sono stati resi noti i risultati ufficiali delle elezioni. Sebbene lo spoglio sia ancora in corso, il Partito Laburista ha già conquistato i 326 seggi necessari per ottenere la maggioranza assoluta.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti