"Vergogna nazionale". Rabbia in Gran Bretagna per l'accordo da 100 milioni di sterline tra Londra e Ryad

Kate Osamor, Segretario di Stato britannico per lo sviluppo internazionale, ha definito 'vergogna nazionale' l'affare delle armi tra Londra e Riad, che rende il Regno Unito vero 'complice' dell'aggressione che stanno perpetrando i sauditi contro lo Yemen da più di tre anni.

25534
"Vergogna nazionale". Rabbia in Gran Bretagna per l'accordo da 100 milioni di sterline tra Londra e Ryad


"Questo (accordo) coprirà la (cattiva) reputazione dell'Arabia Saudita e il suo ruolo nella guerra (contro lo Yemen) ed è una vergogna nazionale", ha dichiarato Kate Osamor, Segretario di Stato britannico per lo sviluppo internazionale .
 
La politica britannica ha aggiunto che, nel firmare questo accordo sugli armamenti con Riyad, Londra si "posiziona" al fianco di un paese, cioè l'Arabia Saudita, "responsabile" per uno dei più grandi crisi umanitarie del mondo, vale a dire, quella nello Yemen.
 
L'esportazione di armi in Arabia Saudita, allo stesso modo, implica "una presa in giro" per la reputazione del Regno Unito come "leader globale" nell'erogazione di "aiuti umanitari" in diverse parti del mondo, ha avvertito Osamor.
 
Inoltre si rammarica del fatto che un totale di 8,4 milioni di persone "sono in imminente pericolo di morire di fame" e che la vita di oltre 22 milioni di yemeniti dipende dall'avere accesso "permanente" a aiuti alimentari e carburante.
 
L'Arabia Saudita, un paese coinvolto in un sanguinoso assalto allo Yemen, ha firmato un accordo preliminare per l'acquisto di 48 aerei da combattimento Typhoon dal Regno Unito, come parte di un patto da diversi milioni di dollari.
 
L'accordo preliminare fu firmato dopo un incontro tra il principe ereditario saudita, Mohamad bin Salman e il ministro della Difesa del Regno Unito, Gavin Williamson. Ieri, Bin Salman ha concluso una visita ufficiale di tre giorni a Londra.
 
Anche se il governo britannico ha descritto l'accordo come "nuova partnership a lungo termine", che assicura di migliorare e rafforzare l'economia di alcuni dei paesi più poveri del mondo, l'opposizione britannica reagisce con "la rabbia" ed esprime preoccupazione per il ruolo di Al Saud nel conflitto yemenita.
 
Dall'inizio dell'aggressione saudita contro lo Yemen, 26 marzo 2015, la Corona britannica ha venduto armi a Riyadh per circa 5 miliardi di sterline. Il sostegno delle armi da Londra a Riyadh ha provocato un netto rifiuto sia a livello nazionale che internazionale.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti