VIDEO DIRETTA. #GiletsJaunes #Stalingrad. Le Proteste dei "Gilet Gialli" proseguono in tutta la Francia per #ActesXXI

Questo sabato i "Gilet gialli" manifestano nelle strade di Parigi e in altre città francesi nella loro 21a settimana consecutiva di proteste. Dopo oltre quattro mesi di proteste, che inizialmente si concentravano sull'aumento pianificato della tassazione del carburante, il movimento ora critica anche le politiche economiche del presidente Emmanuel Macron, nonché la violenza della polizia.

9029
VIDEO DIRETTA. #GiletsJaunes #Stalingrad. Le Proteste dei "Gilet Gialli" proseguono in tutta la Francia per #ActesXXI



 
14:35
 
Jérôme Rodrigues uno dei leaderd el Movimento spiega, per RT France, le ragioni che spingono i "Gilett Gialli" a recarsi nel quartiere economico di La Défense, vicino Parigi: "Ci sono dei piccoli capi che pagheranno fino al 40% delle tasse, e poi ci sono quelli che pagheranno solo l'8%, tramite esenzioni fiscali o scappatoie fiscali. "Siamo in un mondo dove più guadagni e meno paghi, meno guadagni e più si paga , aggiunge, chiedendo alle grandi aziende di" pagare di più per il bene "dell'uguaglianza ".
 



 
 
 
15:20
 
Secondo un giornalista di Le Obs , una delle manifestazioni parigine "devia dal suo percorso e la sua testa si dirige agli Champs-Elysées", vietata  oggi a tutte le manifestazioni.
 
 

 
15:35
 
La polizia respinge i manifestanti che tentavano di raggiungere gli Champs-Elysées
 

 
Tolosa. La pioggia non ferma i manifestanti
 

 
15:45
 
Si registrano tensioni a Rouen e Bordeaux
 
 
 

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti