Video. Ex giornalista del WSJ - I media statunitensi fungono da "portavoce dei servizi di intelligence" in materia di politica estera e sicurezza nazionale

3589
Video. Ex giornalista del WSJ - I media statunitensi fungono da "portavoce dei servizi di intelligence" in materia di politica estera e sicurezza nazionale

I media privati americani spesso "riciclano" la disinformazione alimentata dai servizi segreti, mentre i politici fanno pressioni su Facebook perché funga da tramite contro i media stranieri, ha dichiarato l'ex reporter del Wall Street Journal Joe Lauria a RT.
                                       
"I media aziendali privati, sulla loro politica estera e sui rapporti sulla sicurezza nazionale, sono praticamente portavoce dei servizi di intelligence", ha ribadito Lauria
 
Riciclano disinformazione dai servizi di intelligence negli Stati Uniti, il che acquisisce credibilità se lo leggi sul New York Times e non direttamente dalla CIA. Hanno anche una funzione statale anche se sono di proprietà privata. Quindi questa è chiaramente una cosa anti-russa, anti-cinese, anti-iraniana.
 
Facebook ha riferito in precedenza di etichettare i contenuti pubblicati  dai media "controllati dallo stato" per combattere "l'influenza straniera" nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti 2020. Pagine di media russi, tra cui RT e Sputnik, così come i media cinesi, sono già state contrassegnate con tali etichette.
 
 


 
 
 
Lauria ha osservato che i giganti dei social media come Facebook e Twitter adottano tali misure perché sono "fortemente sottoposti a pressioni" dal Congresso degli Stati Uniti poiché i politici vogliono che le compagnie private agiscano di fatto "come delegazioni del governo degli Stati Uniti per fare la censura per conto loro".

Il CEO di Facebook Mark Zuckerberg è stato precedentemente convocato alle audizioni del Congresso dove è stato strigliato per non aver fatto abbastanza per combattere la "propaganda" russa e ha esortato ad adottare misure decisive per frenare la "ingerenza" straniera nella politica americana.


 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti