Video. Libia. Le Forze di Haftar catturano "uno dei più pericolosi" agenti dell'ISIS in Siria che combatteva con i mercenari turchi

L'esercito nazionale libico (LNA) ha annunciato l'arresto di un cittadino siriano, Mohammad al-Ruwaidani, che si ritiene "uno dei più pericolosi agenti dell'ISIS dalla Siria".

4523
Video. Libia. Le Forze di Haftar catturano "uno dei più pericolosi" agenti dell'ISIS in Siria che combatteva con i mercenari turchi

Secondo il portavoce dell'LNA, Ahmad Al-Mismari, l'esercito libico ha catturato Al-Ruwaidani mentre si stavano scontrando con le forze del governo di accordo nazionale (GNA) sostenute dalla Turchia sul fronte di Tripoli.
 


 
Al-Mismari ha affermato che Al-Ruwaidani stava combattendo in Libia "sotto l'egida dell'intelligence turca come emiro della legione del levante", osservando che stava combattendo nei ranghi del governo di accordo nazionale, che secondo loro è " guidato da ufficiali turchi ".
 
Un video che mostra la cattura dell'agente dell'ISIS è stato pubblicato dal canale mediatico dell'esercito nazionale libico; mostra il momento in cui le loro forze lo hanno catturato.
 

 
 
 
Non è chiaro quando Al-Ruwaidani sia andato in Libia, ma dato il recente arrivo di un gran numero di militanti sostenuti dalla Turchia, è probabile che si sia unito a una fazione dell'Esercito siriano libero (FSA) prima di andare nella nazione nordafricana.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti