WikiLeaks: L'OPCW ordina di eliminare "tutte le tracce" sul rapporto che dissente sugli attacchi chimici alla città siriana di Douma

La relazione in questione sollevava interrogativi sull'esistenza di pressioni politiche da parte di Stati Uniti, Regno Unito e Francia per giustificare il loro intervento militare in Siria

4163
WikiLeaks: L'OPCW ordina di eliminare "tutte le tracce" sul rapporto che dissente sugli attacchi chimici alla città siriana di Douma


WikiLeaks ha divulgato quattro documenti dell'Organizzazione per il divieto delle armi chimiche (OPCW) relativi alle indagini sul presunto attacco chimico nella città siriana di Douma (Ghouta orientale) nell'aprile 2018. Uno di questi include un'e-mail di Sébastien Braha , capo dello staff del direttore generale dell'OPCW, in cui chiede che il rapporto preparato dagli ingegneri dell'organizzazione debba essere rimosso dall'archivio sicuro. 
 


 
 
Braha ha chiesto di eliminare "tutte le tracce" del documento che contraddice il rapporto finale dell'agenzia su ciò che è accaduto in Duma; documento che genera anche domande sull'esistenza di pressioni politiche da parte di Stati Uniti, Regno Unito e Francia.
 
La presunta e-mail è stata scritta da Sebastien Braha, capo di gabinetto dell'OPCW. La sua autenticità non è ancora stata confermata, ma l'organizzazione non ha mai affermato che nessuno dei documenti trapelati in precedenza non fossero reali.
 
Un altro documento pubblicato oggi svela un incontro con diversi esperti di tossicologia e le loro opinioni sul fatto che i sintomi mostrati e riportati nelle presunte vittime dell'attacco siano stati coerenti con un avvelenamento da gas di cloro. "Gli esperti hanno concluso in modo definitivo che non vi era alcuna correlazione tra i sintomi e l'esposizione al cloro" , si legge nel documento, aggiungendo che il capo degli esperti ha suggerito che l'evento era "un esercizio di propaganda".
 
L'attacco su Douma, un sobborgo della campagna di Damasco, nell'aprile 2018, spinse in azione i governi occidentali, con gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Francia che lanciarono una raffica di missili contro quelli che si presumeva che fossero i siti di armi chimiche in Siria. 
 
 
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti