Yemen: 12574 morti e 20820 feriti, ecco il bilancio di 800 giorni di aggressione dell'Arabia Saudita

800 giorni di bombardamenti dell'Arabia Saudita contro lo Yemen hanno provocato 12574 morti e 20820 feriti, secondo un rapporto di un centro per i diritti umani.

41131
Yemen: 12574 morti e 20820 feriti, ecco il bilancio di 800 giorni di aggressione dell'Arabia Saudita

Il Centro Legale per i Diritti e lo Sviluppo yemenita ha spiegato nel suo rapporto pubblicato lunedì scorso che il numero totale di morti è di 2.689 bambini, 1942 donne e 7943 uomini. "Erano tutti civili", secondo lo studio.
 
I 20.820 feriti includo 2541 bambini, 2115 donne e 16.164 uomini, mentre il numero di yemeniti sfollati dagli attacchi del regime di Al Saud e dei suoi alleati ha raggiunto più di 2.500.000 di si legge ancora nel rapporto, ha detto. .
 
Inoltre, il Centro yemenita ha comunicato che dall'inizio dell'aggressione saudita, marzo 2015, si contano  775 scuole e 114 tra college e università distrutte.
 
La pubblicazione aggiunge che 26 centri di stampa sono stati colpiti dai bombardamenti a Riyadh e 404,485 case e 746 moschee sono stati polverizzate dai bombardamenti.
 



 
Durante gli attacchi dell'Arabia Saudita contro lo Yemen, ancora in corso, 162 centrali elettriche e 368stazioni d'acqua potabile, 353 centri di telecomunicazione, 294 ospedali e centri medici, 1633associazioni sportive e  103 edifici governativi sono stati anche danneggiati.
 
Per quanto riguarda l'industria del turismo del piccolo paese arabo, settore chiave dell'economia yemenita, il centro ha riferito che l'aggressione saudita ha distrutto 230 centri turistici e 207 monumenti storici e archeologici.
 
L'Arabia Saudita ha diretto i suoi attacchi contro 2762mezzi di trasporto pubblico, 528 negozi di alimentari, 242 depositi, 15 aeroporti, 14 porti, 1733 tra strade e ponti, 318 stazioni e 552 mercati.
 
Nel mese di marzo 2015, il regime saudita ha lanciato un'offensiva militare contro il paese più povero del mondo arabo, nel tentativo di riportare al potere il fuggitivo ex presidente Abdu Rabu Mansur Hadi dello Yemen, il suo stretto alleato; una guerra illegale e immorale condotta con l'appoggio degli USA, senza distinzione fra le varie amministrazioni, oltre che il beneplacito di altri paesi occidentali. I media mainstrean ignorano completamente l'aggressione saudita contro lo Yemen
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti