Yuri Ushakov: "L'Ucraina non farà parte dei negoziati di Riad: sono trattative bilaterali"

2188
Yuri Ushakov: "L'Ucraina non farà parte dei negoziati di Riad: sono trattative bilaterali"

 

L'Ucraina non farà parte dei negoziati che Russia e Stati Uniti terranno martedì in Arabia Saudita. Lo ha affermato il consigliere presidenziale russo per gli affari internazionali, Yuri Ushakov.

“Siamo venuti per tenere colloqui con i nostri colleghi americani. Sono negoziati bilaterali, puramente bilaterali. Non possono esserci negoziati trilaterali a Riad”, ha dichiarato l'alto funzionario.

Ushakov ha sottolineato che l'obiettivo principale dell'incontro tra le due delegazioni è un vero e proprio ripristino delle relazioni tra Russia e USA. “La cosa principale è avviare una reale normalizzazione delle relazioni tra noi e Washington”, ha detto l'alto funzionario dopo il suo arrivo a Riad lunedì.

Alla domanda se i negoziati ridurranno la tensione tra i due paesi, Ushakov ha risposto ai giornalisti che la parte russa mantiene un approccio serio nei confronti dei colloqui con i rappresentanti statunitensi. “Aspetteremo fino a domani”, ha concluso.

Il primo incontro in quasi tre anni

Si tratta del primo incontro tra alti funzionari russi e statunitensi dall'inizio del conflitto ucraino, quasi tre anni fa. L'Arabia Saudita non solo ospiterà i rappresentanti di entrambi i paesi, ma assumerà anche il ruolo di mediatore.

Nelle conversazioni che si terranno nella capitale saudita, Riad, sia la Russia che gli Stati Uniti hanno designato i loro principali diplomatici e funzionari. La delegazione russa sarà guidata dal ministro degli Esteri, Serghei Lavrov, e dal consigliere presidenziale per gli Affari Internazionali, Yuri Ushakov.

Per gli Stati Uniti, è prevista la partecipazione del Segretario di Stato, Marco Rubio; del consigliere per la Sicurezza Nazionale, Mike Pompeo, e dell'inviato speciale del Presidente per il Medio Oriente, Steve Pompeo.

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti