Una moratoria sul rimborso del debito estero è “de facto l’annuncio di un default incombente per l'Ucraina”. Putin

3768
Una moratoria sul rimborso del debito estero è “de facto l’annuncio di un default incombente per l'Ucraina”. Putin


Tra un mese esatto, l'Ucraina dovrà restituire alla Russia 75 milioni di dollari. Il ministro delle Finanze Anton Siluanov ha detto ai giornalisti a Mosca oggi che "in caso di mancato pagamento, utilizzeremo il nostro diritto di ricorrere ad una Corte internazionale." Vladimir Putin ha poi incaricato il primo ministro russo Dmitry Medvedev di assumere la supervisione della situazione relativa ai 3 miliardi di dollari di debito in bond che la Russia ha acquistato dall’Ucraina nel 2013, aggiungendo che la moratoria sul rimborso del debito estero è “de facto l’annuncio di un default incombente” 

"È una dichiarazione alquanto strana, perché non siamo neanche alla metà dell'anno. Certo, a giudicare da tutto, il livello di responsabilità e di professionalità non è alto, sebbene il paese sia stato messo in amministrazione contrllata", ha commentato il presidente russo.

Come vi abbiano riportato, martedì "la Rada, il parlamento ucraino, con 256 voti a favore su 331 presenti, ha approvato una legge che consente l’eventuale introduzione di una moratoria sul pagamento dei debiti stranieri. Tra questi ci sono anche tre miliardi di titoli di Stato ucraini acquistati dalla Russia nel 2013, poco prima della caduta di Yanukovych, e che andranno in scadenza alla fine del 2015".   
 
Gli esperti concordano sul fatto che la decisione equivale ad un default tecnico per il paese e ostacola la capacità dell'Ucraina di aumentare gli investimenti privati ​​da parte dell'Unione europea e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) e la Banca europea per gli investimenti (BEI), una fonte europea ha detto TASS su Mercoledì.
 
"La sospensione dei pagamenti del debito non coordinata con i creditori si traduce in un default tecnico, e nel caso dell'Ucraina, si rischia di compromettere la capacità di Kiev di attrarre investimenti privati ​​attraverso i programmi comunitari", ha detto una fonte europea a TASS.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti