Il nuovo piano di salvataggio della Grecia non ha senso. Joseph Stiglitz

3165
Il nuovo piano di salvataggio della Grecia non ha senso. Joseph Stiglitz


L'economista americano Joseph Stiglitz è convinto che il terzo accordo di salvataggio della Grecia non sarà utile per il paese. Nel suo articolo, pubblicato dal New York Times, il premio Nobel ha spiegato perché pensa che le misure che la Troika sta chiedendo alla Grecia di attuare non abbiano senso, per nessuna delle parti coinvolte.
 
"Dopo aver trascorso l'ultima settimana ad Atene a parlare con i cittadini, giovani e anziani, nonché con i funzionari attuali e passati, sono venuto alla conclusione che si tratti di molto di più che della Grecia e dell'euro.
 
"Ciò che colpisce del nuovo programma è che su entrambi i fronti non ha senso né per la Grecia né per i suoi creditori ", ha scritto.
 
Inoltre, ha aggiunto, che durante la lettura dei dettagli della transazione ha avuto un senso di "déjà vu". Come capo economista della Banca Mondiale alla fine degli anni '90, era stato testimone in prima persona dell'impatto devastante che tali programmi hanno avuto sui paesi dell'Asia orientale.
 
"Che il programma venga o meno attuato si arriverà a livelli insostenibili di debito, così come accaduto in Argentina", ha sottolineato. Le politiche richieste dalla troika porteranno la Grecia ad approfondire la recessione, che è il motivo per cui Christine Lagarde ha parlato della necessità di una ristrutturazione del debito.
 
Questo accordo non ha senso per la Grecia o suoi creditori "E' come una prigione per debitori del 19° secolo", ha detto, dove i debitori in carcere non avevano nessuna entrata per ripagare il loro debito.
 
"Credo fermamente che le politiche che vengono imposte non funzioneranno, che si tradurrano in una depressione senza fine,  con livelli inaccettabili di disoccupazione e la disuguaglianza crescente," ha concluso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti