Angela Merkel voleva esportare l'austerità all'Ucraina

4069
Angela Merkel voleva esportare l'austerità all'Ucraina

Wolfgang Munchau sul suo blog di oggi riporta un discorso rilasciato da Angela Merkel lo scorso lunedì al Bundestag, non ripreso dai media internazionali. Il cancelliere tedesco ha chiesto esplicitamente a Kiev di impegnarsi in quel consolidamento fiscale come parte imprescindibile dell'accordo di associazione, che il presidente ucraino, Viktor Yunukovich, non ha poi ratificato. "Un problema addizionale serio per l'Ucraina è il consolidamento fiscale. Senza misure serie, non ci sarà nessun accordo o supporto economico da parte del FMI. Crediamo che quest'accordo con l'Ucraina sia necessario, ma i crediti bilaterali da parte dell'Ue di supporto macrofinanziario dipendono da questo. Abbiamo costantemente raccomandato all'Ucraina di condurre le riforme. Non possiamo fare questo per il governo. Queste riforme devono essere attuate e sono un elemento imprescindibile per la firma dell'accordo di associazione", ha dichiarato Angela Merkel.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti