Il presidente del Portogallo ammette che il fallimento del Banco Espirito Santo può divenire sistemico

3211
Il presidente del Portogallo ammette che il fallimento del Banco Espirito Santo può divenire sistemico


Ora che RioForte si sta unendo al fallimento del Banco Espirito Santo (BES),  il presidente del Portogallo Anibal Cavaco Silva - in una dichiarazione d'onestà intellettuale che rappresenta sicuramente una rarità per l'Europa di oggi -  ha avvertito lunedì che i problemi finanziari della prima banca del paese potrebbero incidere in modo ampio nell'economia reale Con le aspettative di crescita del PIL speranza scese ad un misero 0,9% per il 2014, Silva ha dichiarato: "Se alcuni cittadini, alcuni investitori subiscono perdite significative (dal gruppo di Espirito Santo) che possono ritardare le decisioni di investimento, o alcuni di essi possono trovarsi in molto grandi difficoltà non possiamo ignorare che ci sarà un certo impatto sull'economia reale". Lo riporta Reuters.

Il possibile effetto domino da Zero Hedge:

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti