Evo Morales: «Il capitalismo è il cancro della Madre Terra»

Il Presidente della Bolivia, dopo aver definito il capitalismo come il cancro della Terra, accusandolo del riscaldamento globale, ha ricordato che i paesi del sud del mondo non sono colpevoli per i cambiamenti climatici

7334
Evo Morales: «Il capitalismo è il cancro della Madre Terra»



In occasione della II Conferenza Mondiale dei Popoli sui Cambiamenti Climatici, in corso a Tiquipaya in Bolivia, il Presidente boliviano Evo Morales, ha denunciato: «Il capitalismo è come un cancro per la Madre Terra». 

 

Nel corso del suo intervento – come riporta RT - il Presidente dello Stato Plurinazionale della Bolivia, ha spiegato che il capitalismo è «un cancro benigno», quindi «abbiamo l'obbligo di implementare politiche, programmi e progetti volti a sradicare questo cancro salvando la Madre Terra, la vita e l'umanità». 

 

Evo Morales ha inoltre sottolineato che i «paesi del Sud non hanno causato il cambiamento climatico», le cui cause sono da ricercare «nell'esagerato sviluppo» delle nazioni ricche. Secondo la visione del leader boliviano i movimenti sociali devono «farla finita con il capitalismo che rappresenta un modello fallito» da dove deriva il «saccheggio delle risorse naturali». 

 

Infine, Morales ha ipotizzato la creazione di un Tribunale per la Giustizia Climatica, affinché vengano giudicati e sanzionati quei paesi che non rispettano le leggi vigenti in materia di riduzione delle emissioni di gas serra. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti