ACCETTIAMO LA SFIDA : A CASA RENZI E LA SUA CONTRORIFORMA

2137
ACCETTIAMO LA SFIDA : A CASA RENZI E LA SUA CONTRORIFORMA



di Giorgio Cremaschi
 

Non so se abbia ragione questo articolo (Sondaggi politici: referendum costituzionale, NO in vantaggio, Newspedia). E i media insabbiano tutto o invece siano più giusti i sondaggi dati nelle TV che vedono il SI in vantaggio in un mare di indecisi. So però che il referendum confermativo sulla controriforma costituzionale di Renzi e Verdini è la scadenza in assoluto più importante che abbiamo di fronte. E non possiamo permetterci disinformazione e passività. Intanto dobbiamo far sapere ai tanti che ancora lo ignorano,anche la rete lo dimostra, che il referendum costituzionale confermativo è diverso da quello normale abrogativo.


Sulla Costituzione non c'è il quorum, quindi la maggioranza di una minoranza di partecipanti può decidere per tutti. 

E il SI vale vale proprio si, mentre il NO vuol dire no. Poi dobbiamo far conoscere la posta reale in gioco con il voto, per portare più gente possibile ai seggi.

Se vince il SI il regime renziano e tutte le sue leggi, dal Jobsact al salva banche e ammazza risparmiatori, alla distruzione della sanità pubblica, alle privatizzazioni, al mostruoso Italicum, alle guerre fatte in giro senza dirlo, tutto sarà considerato come approvato. Se vince il NO saranno bocciati Renzi e il suo sistema di potere, nonché chi lo sostiene, Marchionne &C, le banche e la finanza, Draghi e la Troika che chiedono di continuare sulle riforme liberiste. 

Se vince il SÌ Renzi e i suoi si sentiranno autorizzati a continuare nella distruzione della Costituzione e nella realizzazione delle controriforme sociali liberiste, altro che abolizione della Fornero. Se vince il NO ci sarà la prima vera possibilità di cambiamento delle politiche disastrose e ingiuste di questi venti anni. 

La posta in gioco non è il Senato, ma molto di più. Renzi stesso ha impostato il referendum come un plebiscito su di sé. Bisogna avere il coraggio di accettare la sfida. La domanda vera del referendum è: 
Volete voi dare a Renzi e ai suoi il potere di continuare la loro politica per venti anni in un sistema autoritario e senza diritti? 

Su questo si vota davvero e se riusciremo a spiegare questo il NO potrà vincere nonostante la disinformazione e i Benigni di regime. Accettiamo la sfida senza paura dunque. Mandiamo a casa Renzi e la sua controriforma.


Questo sosterrò alla riunione di oggi dei comitati per il NO alla Sapienza a Roma.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti